La ricetta del risotto al nero di seppia con gamberi per un primo gustoso
Mi capita spesso di assaggiare un piatto al ristorante e di restarne così colpita da volerlo riproporre in casa cercando di ottenere lo stesso risultato. L’ultimo mio esperimento è stato il risotto al nero di seppia con gamberi, un primo senza dubbio gustoso, che tra tutti gli altri assaggiati durante un ricevimento ho particolarmente apprezzato. Ho seguito una ricetta non troppo elaborata che mi ha dato grandi soddisfazioni, daltronde il nero di seppia, molto utilizzato come condimento per primi piatti di pasta, è molto utilizzato non solo nella cucina siciliana, ma apprezzato anche nel resto d’Italia.
Ingredienti: 320 gr di riso Carnaroli, 1 sacchetto di nero di seppia, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1/2 cipolla, 1 lt di brodo di pesce, 400 gr di gamberetti freschi, olio extravergine di oliva, 40 gr di burro, 1 bicchiere di vino bianco, prezzemolo tritato qb.
Procedimento: tritare finemente la cipolla, la carota ed il sedano. Versare in una padella ampia abbondante olio evo ed il burro e unire il trito. Fare soffriggere. Unire il riso e farlo tostare qualche minuto. Sfumare con il vino e fare evaporare. Abbassare la fiamma e iniziare a versare poca alla volta il brodo. Cuocere per 18 minuti circa aggiungendo dopo 10 minuti il nero di seppia. Nel frattempo scottare per 2 minuti i gamberetti sgusciati in abbondante acqua bollente salata. Una volta cotto il riso unire i gamberetti tenendone qualcuno da parte per la decorazione finale. Spolverare con prezzemolo tritato.
Foto | Ewan Munro
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del risotto al nero di seppia con gamberi per un primo gustoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.