Seguici su

Castagne

La ricetta facile della mousse alle castagne

La ricetta per fare una strepitosa mousse alle castagne, un dolce al cucchiaio autunnale che potete fare con pochi ingredienti e un po’ di pazienza

mousse alle castagne

La mousse alle castagne è un dolce al cucchiaio autunnale e delizioso che potete facilmente preparare in casa, è buonissima e molto semplice perché serviranno solo pochi ingredienti, che devono però essere di ottima qualità! Per fare questo dolce partiremo dalle castagne fresche, quindi cercate di procurarvele di buona qualità e provenienti da zone a voi vicine.

Ingredienti

    400 gr di castagne
    150 ml di panna fresca
    80 gr di zucchero a velo
    1 pizzico di sale
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    1 cucchiaio di cacao amaro oppure topping al cioccolato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145464/crostata-di-castagne-ricetta”][/related]

Preparazione

Lavate le castagne sotto l’acqua corrente, fate un taglio con un coltellino ben affilato e poi mettetele in una pentola piena di acqua fredda, portate a ebollizione e cuocete per un paio d’ore finchè saranno morbide.

Scolate le castagne, fatele raffreddare un pochino e poi sbucciatele, quindi passatele al setaccio con il passaverdure in modo da ottenere una purea. Montate la panna con lo zucchero a velo e quando sarà ben ferma aggiungete il sale e l’estratto di vaniglia e mescolate bene.

Incorporate la panna in tre volte al composto di castagne, mescolate con una spatola dal basso verso l’alto in modo da avere una crema soffice ma soda. Mettete la crema in una sac a poche e poi disponetela dentro i bicchierini da dessert, decorate con il cacao e/o il topping al cioccolato. Fate rassodare in frigo mezz’oretta e servite.



Ricette2 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette5 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette20 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette22 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette24 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...