Seguici su

Calabria

La ricetta tradizionale della pignolata calabrese

Come si prepara la pignolata calabrese? Ecco la ricetta perfetta da seguire passo dopo passo.

pignolata calabrese

Avete mai provato la pignolata calabrese? E’ un tipico dolce di Natale che si realizza nella splendida regione del sud d’Italia: è molto amato dai più piccoli, soprattutto per le codette colorate che la decorano, ma anche per la dolcezza del miele che ne caratterizza il gusto. Anche se è una ricetta tipica della Calabria, è nota in tutta Italia ed è realizzata anche in altre regioni, con nomi rigorosamente diversi.

Ingredienti della pignolata calabrese

    300 grammi di farina
    3 uova
    100 grammi di zucchero
    1 bicchierino di liquore Strega
    500 grammi di miele
    30 grammi di burro
    latte
    1 bustina di vaniglia
    1 scorza di limone
    olio per friggere
    codette di zucchero colorate

Preparazione della pignolata calabrese

Mettete la farina sul piano di lavoro creando una fontana.

Aggiungete dentro lo zucchero, le uova, il liquore, il burro sciolto e la vaniglia.

Mescolate per formare un impasto omogeneo e privo di grumi.

Coprite e lasciate riposare per mezz’ora.

Formate con l’impasto degli gnocchetti che farete riposare un po’ su un telo infarinato.

Scaldate l’olio per friggere in una padella e immergete gli gnocchetti: dovranno dorarsi a fuoco moderato.

Scolateli e fateli asciugare su carta assorbente.

Fate sciogliere in un pentolino il miele che avrete profumato con la scorza del limone.

Versate dentro gli gnocchetti e mescolate con attenzione, per far amalgamare gli gnocchetti con il miele.

Posizionate i dolci ancora caldissimi su un piatto da portata per formare una piramide: a questo punto cospargeteli con le codette di zucchero colorate.

Foto | da Flickr di kokopelli71



Ricette1 ora ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...