Seguici su

Cuochi e Chef

Torta pere e cioccolato: la ricetta di Ernst Knam

Ecco come si prepara in poche mosse un dolce esageratamente goloso: provate la torta pere e cioccolato di Knam

Torta pere e cioccolato: la ricetta di Ernst Knam

La torta pere e cioccolato di Ernst Knam non ha bisogno di presentazioni: una crostata di pasta frolla al cacao farcita con una goduriosa crema frangipane nella quale affondare, prima della cottura, delle pere fatte cuocere in un profumato ed accattivante sciroppo alla vaniglia. Ideale per il dessert di fine pasto, specie quello delle grandi occasioni, la torta pere e cioccolato di Ernst Kanm non ha eguali: ecco come prepararla in casa.

Ingredienti

Per la frolla al cacao:
100 gr di burro
100 gr di saccarosio
40 gr di uova
1 gr di sale
180 gr di farina debole
20 gr di cacao

Per la crema frangipane:
100 gr di burro a pomata
100 gr di saccarosio
75 gr di uova
100 gr di farina di mandorla
30 gr di farina
20 gr di cacao
pere sciroppate alla vaniglia

Preparazione

Preparare la crema frangipane montando in una ciotola il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed unendo le uova, una alla volta, nonchè le farine setacciate. Per preparare le pere alla vaniglia pelarle e tagliarle a metà, quindi farle sbollentare in acqua bollente per un minuto. Trasferirle in uno sciroppo 1:1 insieme ad una stecca di vaniglia. Fare bollire, spegnere la fiamma e fare raffreddare per tutta la notte sottovuoto.

Adesso passare alla pasta frolla al cacao: mescolare il burro con lo zucchero. Unire adesso le uova, la farina, il cacao ed il sale. Ottenuto un impasto omogeno creare una palla, avvolgerla in una pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 3 ore. Trascorso questo tempo foderare uno stampo con la frolla quindi farcirla con la crema e completare con le pere disposte ordinatamente. Fare cuocere in forno a 175°C per 35 minuti circa. Una volta fredda, ricoprire la torta di gelatina a piacere e servire tagliata a fette.



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...