Seguici su

Dolci

Come preparare la millefoglie di ricotta e pere

La ricetta della millefoglie di ricotta e pere: ecco come prepararla in maniera semplice per un dessert da ricordare

Come preparare la millefoglie di ricotta e pere

L’abbinamento tra la ricotta e le pere risulta essere sempre vincente: prova ne è, ad esempio, la celebre torta amalfitana che fa sognare molti solo al sentire nominarla. La millefoglie di ricotta e pere può essere annoverata tra gli esempi di preparazioni nelle quali il connubio risulti dare vita ad un dessert veramente goloso e pronto a conquistare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/22147/torta-ricotta-e-pera-con-la-ricetta-veloce-e-gustosa”][/related]
La millefoglie in oggetto è costituita da una serie di strati di friabile pasta sfoglia intervallati da una accattivante crema a base di ricotta e pere tagliate a cubetti. Cosa volere di più? Ecco come realizzarla in poche mosse per un dessert di fine pasto indimenticabile.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
500 gr di ricotta
150 gr di panna montata
75 gr di zucchero
3 pere sode
1 pizzico di sale
cannella qb

Preparazione

Montare la panna a neve ferma. In una ciotola a parte mescolare bene la ricotta con lo zucchero, quindi unire la panna amalgamandola dall’alto verso il basso, il sale, la cannella e le pere tagliate a cubetti. Tenere da parte. Adesso preparare la base: tagliare la pasta sfoglia in tre rettangoli uguali, bucherellarli, spolverarli con poco zucchero e farli cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 12-15 minuti. Tirare fuori, fare raffreddare e farcire con la crema. Spolverare di zucchero a velo e servire.



Ricette7 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette9 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette14 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette15 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...