Seguici su

Cucina in TV

Come preparare la pasta brisè con la ricetta di Anna Moroni

Dosi e procedimento per realizzare in casa la pasta brisè seguendo la ricetta di Anna Moroni

Diffusa base per torte salate e preparazioni rustiche in genere, la pasta brisè rappresenta una valida sostituita di pasta sfoglia e pasta frolla salata. Contrariamente a quest’ultima rappresenta un impasto dal sapore piuttosto neutro e delicato, con il quale poter giocare rispetto ai possibili ripieni potendo optare, quindi, anche per quelli dolci.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179243/pasta-brise-marmellata-mele-dolce-fine-pasto”][/related]

Oggi vi propongo di realizzarla seguendo il procedimento, super collaudato, di Anna Moroni, per andare sul sicuro. Un accorgimento da non sottovalutare nell’ambito della preparazione della pasta brisè sta nell’utilizzare dell’acqua molto fredda e nel lavorare l’impasto non troppo a lungo. Ecco dosi e passaggi per ottenere il migliore dei risultati.

Ingredienti

200 gr di farina
90 gr di burro morbido
20 gr di acqua fredda
1 uovo
5 gr di sale

Preparazione

Versare in una ciotola capiente la farina setacciata con il sale e creare una fontana al centro. Versare quindi anche il burro tagliato a pezzi, l’uovo ed iniziare ad impastare unendo, poco alla volta, l’acqua. Lavorare bene ma brevemente, quindi, ottenuto un impasto sodo e liscio creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e fare riposare all’interno del frigo, per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo prelevare dal frigo, stendere l’impasto con il mattarello ed utilizzare a piacere.



Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette24 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...