Seguici su

Dolci

Torta paradiso con crema al cioccolato: ecco la ricetta golosa

Un dolce farcito ricco ed allettante già solo alla vista: ecco come preparare la torta paradiso con crema al cioccolato

Siamo abituati a farcire la torta paradiso con la classica crema bianca, al latte, ma che ne dite di provarla in una versione decisamente allettante? Allora non potete non testare la torta paradiso con crema al cioccolato, un dolce di fine pasto adatto a tutte le occasioni, a partire dalle feste di compleanno.

Preparate dapprima la torta paradiso. Successivamente dedicatevi alla crema al cioccolato, quindi attendete che entrambe si raffreddino completamente. A questo punto potrete procedere con la farcitura, alla quale seguirà un adeguato riposo in frigo. Ecco come realizzarla, passo per passo, per un risultato impeccabile.

Ingredienti

Per la torta paradiso:
4 uova
150 gr di zucchero
1 pizzico di sale
100 gr di farina bianca
100 gr di frumina
2 cucchiaini di lievito per dolci
100 gr di burro

Per la crema al cioccolato:
500 ml di latte
120 gr zucchero
2 cucchiai di farina
100 gr cioccolato fondente
4 tuorli

Preparazione

Preparare la torta. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Adesso unire al primo composto la farina setacciata con la frumina, il lievito ed il sale altenandoli con il burro sciolto. Mescolare bene quindi unire gli albumi montati a neve in modo da non farli smontare. Trasferire in una teglia imburrata ed infarinata e fare cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare.

Nel frattempo preparare la crema. Montare i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche. Unire la farina setacciata ed il latte a filo, continuando a mescolare. Trasferire quanto ottenuto all’interno di un pentolino e fare cuocere su fiamma bassa e senza smettere di mescolare fino quando avrà raggiunto il bollore. Adesso unire il cioccolato tritato finemente, attendere che si sia completamente sciolto e spegnere la fiamma. Fare raffreddare, quindi tagliare la torta a strati e farcirla con la crema oramai fredda.

Foto | Via Pinterest



Ricette4 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette6 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette8 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette10 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette11 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...