Seguici su

Ricette Antipasti

La pasta sfoglia con patate e salsiccia per un antipasto rustico

Pasta sfoglia, patate e salsiccia sono gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo antipasto: ecco come si prepara

La pasta sfoglia con patate e salsiccia per un antipasto rustico

La pasta sfoglia con patate e salsiccia rappresenta una preparazione rustica ideale da servire sia come antipasto, specialmente se appositamente tagliata a quadrotti, che come secondo piatto ricco da accompagnare solo con una insalata mista. Si presta, tuttavia, anche al pranzo fuori casa per l’estrema facilità di trasporto e per il fatto di potere essere mangiata direttamente con le mani.

Realizzarla è veramente semplice, ma richiede la preventiva cottura del ripieno. Dopo avere fatto rosolare la cipola unite sia le salsicce sbriciolate che le patate tagliate a fette, quindi utilizzate quanto ottenuto per farcire i due rotoli di pasta sfoglia, creando una sorta di schiacciata. Ecco come portarla in tavola in poche mosse.

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia
4 patate medie
2 salsicce
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Affettare sottilmente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con poco olio. Una volta effettuata questa operazione unire le salsicce sbriciolate e farle rosolare per qualche istante, quindi unire le patate pelate e tagliate a fette sottili e fare cuocere per circa 5 minuti: dovranno risultare cotte ma al dente.

Rivestire il fondo di una teglia rettangolare con della carta forno e adagiare sopra la pasta sfoglia bucherellata con una forchetta. Farcire con il composto di patate e salsiccia creando uno strato uniforme e coprire con la pasta sfoglia rimasta avendo cura di sigillare bene i bordi. Bucherellare la superficie e fare cuocere a 180 °C, in forno caldo, per circa 30 minuti.



Ricette32 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...