La ricetta del pesce spada in padella alla siciliana con pomodori e olive
Uno dei pesci che mangio con piacere, oltre il salmone, è il pesce spada. Per un buon pesce spada credo non occorrano troppi ingredienti per creare un piatto, in questo caso un secondo, allettante. Ad esempio la ricetta del pesce spada in padella alla siciliana con pomodori e olive è una di quelle a cui ricorro in modo particolare quando ho appena acquistato del pesce fresco ed ho voglia di un secondo sfizioso ma allo stesso tempo facile da preparare. Pomodorini ed olive sono sempre molto utilizzati nella cucina siciliana, insieme ai capperi, che tra l’altro potete aggiungere alla ricetta, se vi piacciono, e regalano al pesce spada in padella un gusto mediterraneo inimitabile.
Ingredienti: 4 fette grosse di pesce spada, 100 g di olive nere denocciolate, una decina di pomodorini ciliegia, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe, basilico fresco.
Procedimento: eliminare la pelle alle fette di pesce spada. Lavare e tamponare bene e tenere da parte. Nel frattempo sbucciare aglio e cipolla, tritarli e metterli a soffriggere in olio extra vergine di oliva fino a quando risultano cotti e dorati. Unire quindi i pomodorini tagliati a metà e fare insaporire ed aggiungere anche le olive nere snocciolate mescolando per circa un minuto. Aggiungere a questo punto il pesce spada e portare a cottura, girandolo da entrambi i lati in modo che si insaporisca a dovere. Regolare di sale e pepe e profumare con il basilico.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del pesce spada in padella alla siciliana con pomodori e olive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.