Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di patate e spinaci: un secondo vegetariano

Una ricetta gradita ai vegetariani: ecco un polpettone pronto a farvi leccare i baffi, quello di patate e spinaci con un ripieno filante

Polpettone di patate e spinaci

Il polpettone di patate e spinaci al forno, con il suo ripieno filante, è un secondo vegetariano semplice da preparare.

Il polpettone di patate e spinaci rappresenta la soluzione vegetariana per un secondo piatto di grande appagamento. A costituire la base di una pietanza notoriamente realizzata con la carne ci sono, questa volta, ortaggi e verdure ben mixati tra di loro.

Un involucro di patate lesse mescolate con pochi ingredienti capaci di regalare un gusto unico e una farcia di spinaci semplicemente saltati in padella con aglio e burro, per un condimento veramente delizioso. Per renderlo filante unite a piacere della mozzarella tagliata a cubetti: otterrete un polpettone vegetariano a dir poco strepitoso.

Polpettone di patate e spinaci
Polpettone di patate e spinaci

Come preparare la ricetta del polpettone di patate e spinaci

  1. Mettete a lessare le patate con tutta la buccia quindi, una volta tenere, scolarle, pelarle e passarle con lo schiacciapatate.
  2. A parte cuocete gli spinaci in una padella con il coperchio, senza aggiungere acqua né altro. Una volta appassiti fateli saltare in un tegame con burro e aglio. Insaporire con sale e pepe e tritare al coltello.
  3. Incorporare alle patate le uova, il grana, sale e pepe quanto basta e mescolate il tutto.
  4. Stendete il composto di patate su un foglio di carta forno e farcitelo con uno strato di spinaci tritati e delle fettine di mozzarella. Arrotolate bene quindi passate il rotolo ottenuto nel pangrattato.
  5. Adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno o in uno stampo da plumcake oliato e ricoperto di pane grattugiato e cuocete a 180°C per circa 30 minuti, avendo cura di girarlo una volta durante la permanenza all’interno del forno. Lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo.

[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/94445/polpettone-di-patate”

Conservazione

Il polpettone, una volta cotto, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Potete consumarlo sia a temperatura ambiente che riscaldato al forno o in friggitrice ad aria.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...