Seguici su

Ingredienti

La minestra di zucca e porri per una cena sana

Una ricetta adatta ad una cena invernale sana e rigenerante: ecco come preparare la minestra di zucca e porri

La minestra di zucca e porri per una cena sana

Durante le stagioni fredde trovare in tavola, per cena, delle pietanze corroboranti come questa, non può che fare felici tutti coloro i quali siano rientrati in casa infreddoliti dopo una lunga giornata fuori casa. La minestra di zucca e porri è perfetta in tal senso: un piatto di facile esecuzione ideale per tutti, dai bambini ai vegani.

Completatela con un filo di olio di oliva e dei crostini di pane, magari insaporiti con dell’aglio, e portatela in tavola ancora fumante, per un pieno di gusto. Nel caso in cui preferiate, a fine cottura potrete frullarla in parte o del tutto, per un risultato decisamente più cremoso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/30459/minestra-di-zucca-ricetta”][/related]

Ingredienti

600 gr di zucca
2 porri
brodo vegetale qb
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe nero
crostini qb

Procedimento

Pulire bene i porri, affettarli sottilmente e trasferirli in un tegame ampio con dell’olio. Farli stufare bene, quindi unire la zucca, precedentemente pulita e tagliata a cubetti. Dopo circa un minuto, unire del brodo fino a coprire del tutto le verdure. Fare cuocere per circa 20-25 minuti, quindi regolare di sale e pepe e trasferire nei piatti da portata. Irrorare con un filo di olio e completare con dei crostini a piacere.

Foto | Via Pinterest



Ricette41 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...