Seguici su

Dolci

I bignè di Carnevale con la ricetta della Prova del Cuoco

In cerca di idee per i dolci di Carnevale? Ecco i bignè ripieni di crema al limoncello, con la ricetta collaudata della Prova del Cuoco

I bignè di Carnevale con la ricetta della Prova del Cuoco

Tempo di Carnevale questo, come resistere alla tentazione di preparare dei profumati bignè? La ricetta che vi propongo proviene dalla Prova del Cuoco ed è completa di base e ripieno: una pasta choux cotta direttamente in olio bollente ed una crema pasticcera ricca. con l’aggiunta del limoncello. Ovviamente nulla vieta di optare per la crema classica o per la nutella, per gli amanti del genere.

Il lavoro, non eccessivo per la verità, vi ripagherà di tutti gli sforzi fatti, provare per credere! Ecco come si preparano i bignè di Carnevale ripieni di crema!

Bignè di carnevale al limoncello per 1 porzione

Ingredienti

Per la crema pasticcera:
250 ml di latte
250 gr di panna
1 bustina di zafferano
40 ml di limoncello
1 uovo intero
2 tuorli
50 gr di farina
100 gr di zucchero

Per la pasta dei bignè:
100 gr di burro
100 gr di acqua
100 gr di farina
3 tuorli

Per guarnire:
menta fresca qb
zucchero a velo qb
olio di semi di arachide per la frittura

Preparazione

Iniziare dalla preparazione della crema pasticcera: mescolare i tuorli con l’uovo, lo zucchero, la farina e lo zafferano. Una volta ottenuto un composto omogeneo mettere a scaldare il latte con la panna, quindi unirli, a filo, all’impasto precedente continuando a mescolare. Rimettere sulla fiamma e fare addensare mescolando. Aggiungere, per ultimo, il limoncello. Fare raffreddare.

Passare ai bignè: versare in una casseruola il burro. Farlo sciogliere quindi unire la farina mescolando bene e fin da subito. Non appena il composto inizierà a staccarsi dalle pareti allontanare dalla fiamma, unire i tuorli, uno alla volta, quindi trasferire in una sac a poche. Creare dei mucchietti di impasto facendoli cadere direttamente in una casseruola con abbondante olio caldo. Farli friggere fino a doratura.

Non appena completata la cottura, fare rotolare i bignè nello zucchero semolato, farcirli con la crema pasticcera al limoncello e decorare con delle foglie di menta fresca.

Foto | Via Pinterest



Ricette46 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...