Seguici su

Dolci

I bignè di Carnevale con la ricetta della Prova del Cuoco

In cerca di idee per i dolci di Carnevale? Ecco i bignè ripieni di crema al limoncello, con la ricetta collaudata della Prova del Cuoco

I bignè di Carnevale con la ricetta della Prova del Cuoco

Tempo di Carnevale questo, come resistere alla tentazione di preparare dei profumati bignè? La ricetta che vi propongo proviene dalla Prova del Cuoco ed è completa di base e ripieno: una pasta choux cotta direttamente in olio bollente ed una crema pasticcera ricca. con l’aggiunta del limoncello. Ovviamente nulla vieta di optare per la crema classica o per la nutella, per gli amanti del genere.

Il lavoro, non eccessivo per la verità, vi ripagherà di tutti gli sforzi fatti, provare per credere! Ecco come si preparano i bignè di Carnevale ripieni di crema!

Bignè di carnevale al limoncello per 1 porzione

Ingredienti

Per la crema pasticcera:
250 ml di latte
250 gr di panna
1 bustina di zafferano
40 ml di limoncello
1 uovo intero
2 tuorli
50 gr di farina
100 gr di zucchero

Per la pasta dei bignè:
100 gr di burro
100 gr di acqua
100 gr di farina
3 tuorli

Per guarnire:
menta fresca qb
zucchero a velo qb
olio di semi di arachide per la frittura

Preparazione

Iniziare dalla preparazione della crema pasticcera: mescolare i tuorli con l’uovo, lo zucchero, la farina e lo zafferano. Una volta ottenuto un composto omogeneo mettere a scaldare il latte con la panna, quindi unirli, a filo, all’impasto precedente continuando a mescolare. Rimettere sulla fiamma e fare addensare mescolando. Aggiungere, per ultimo, il limoncello. Fare raffreddare.

Passare ai bignè: versare in una casseruola il burro. Farlo sciogliere quindi unire la farina mescolando bene e fin da subito. Non appena il composto inizierà a staccarsi dalle pareti allontanare dalla fiamma, unire i tuorli, uno alla volta, quindi trasferire in una sac a poche. Creare dei mucchietti di impasto facendoli cadere direttamente in una casseruola con abbondante olio caldo. Farli friggere fino a doratura.

Non appena completata la cottura, fare rotolare i bignè nello zucchero semolato, farcirli con la crema pasticcera al limoncello e decorare con delle foglie di menta fresca.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...