Seguici su

Cucina francese

Le madeleine glassate con cioccolato bianco: ecco la ricetta

La ricetta golosissima delle madeleine glassate con cioccolato bianco e zuccherini colorati

Madeleine glassate con cioccolato bianco

Le madeleine sono dolcetti francesi buonissimi e golosi che potete preparare facilmente in casa, ne esistono tante versioni, ma prima di avventurarvi con spezie, frutta e ingredienti insoliti, provate la ricetta base e magari decoratela usando un po’ di cioccolato. Le Madeleine glassate al cioccolato bianco sono deliziose e anche molto carine da vedere, potete prepararle per una merenda golosa, ma vanno benissimo anche come dolcetto per concludere i pasti.

Ingredienti

    3 uova
    250 g di farina
    80 g di zucchero
    40 g di miele
    125 g di burro
    50 g di latte
    1 bustina di lievito per dolci
    1 bustina di zucchero vanigliato
    150 gr di cioccolato bianco
    Zuccherini colorati

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183870/madeleine-limone-ricetta-facile”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero e poi unite il burro fuso, il miele, il latte e lo zucchero vanigliato, mescolate bene tutto e poi incorporate la farina setacciata con il lievito. Fate riposare l’impasto in frigo per almeno 2 ore. Dividete il composto negli appositi stampini in silicone e cuocete le madeleine in forno preriscaldato a 220°C per 6 minuti, poi abbassate la temperatura a 200°C e proseguite la cottura per altri 4 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

Nel frattempo spezzettate il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola, scioglietelo a bagnomaria o nel microonde e poi immergete per metà le madeleine, fate cadere il cioccolato in eccesso e mettetele in una teglia coperta di carta da forno. Dopo qualche minuto aggiungete gli zuccherini colorati. Fate rassodare e servite.

La stessa ricetta potete farla utilizzando il cioccolato fondente o il cioccolato al latte, oppure anche una semplice glassa, bianca o colorata.

Foto | da Pinterest di Chloe Seddon



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...