Polpette di topinambur al forno: la ricetta da provare
Ricco di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali, specie se consumato crudo, il topinambur è un tubero da non fare mancare nell’ambito della nostra alimentazione. Rappresenta un toccasana per il funzionamento dell’intestino aiutando a combattere, allo stesso tempo, la stitichezza.
Nonostante possa sembrare il contrario, il topinambur è particolarmente versatile in cucina. Può essere consumato sia da crudo che da cotto, come all’interno di questo stuzzicante secondo, sano ma gustoso.
Che ne dite di realizzare le polpette di topinambur al forno? Di facile esecuzione, possono andare a costituire una cena allettante semplicemente accompagnate con un contorno di verdure o di patate.
Ingredienti
500 gr di topinambur
1/2 panino bianco
latte qb
1/2 cipolla
2 cucchiai di grana grattugiato
1 uovo
pangrattato qb
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Pelare bene i topinambur adagiandoli, man mano, in una ciotola piena di acqua addizionata con succo di limone. Una volta terminata tale operazione affettare la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame, quindi unire i topinambur a pezzetti e farli andare a fiamma bassa fino a quando risultano teneri. Unire poca acqua se necessario. Mettere la mollica di pane a bagno in poco latte per 10 minuti. Trasferire le verdure in un frullatore ed azionarlo dino ad ottenere un composto liscio. Aggiungere la mollica di pane strizzata e sbriciolata, l’uovo, il grana, del sale e del pepe. Verificare la consistenza del composto e, se troppo liquido, unire tanto pangrattato quanto basta per ottenere un composto modellabile. Creare delle palline, passarle nel pangrattato e trasferirle in una teglia all’interno del forno caldo. Fare cuocere a 180 °C per circa 15-20 minuti.
Foto | Via Pinterest
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di topinambur al forno: la ricetta da provare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.