Seguici su

Campania

Come preparare il migliaccio rustico di polenta

La ricetta per preparare una delle pietanze della tradizione del Carnevale napoletano: il migliaccio rustico di polenta da portare in tavola il martedì grasso

Come preparare il migliaccio rustico di polenta

Il migliaccio rustico di polenta rappresenta una delle preparazioni salate appartenenti alla tradizione napoletana di Carnevale. Trattasi, a tutti gli effetti, di una torta rustica che, una volta portata in tavola, fa subito festa.

Di origine povera, era anticamente realizzato con la farina di mais, uno degli ingredienti facilmente reperibili anche presso le case dei meno abbienti, e con rimasugli di carne di maiale e strutto. Come spesso avviene, con il corso degli anni ha risentito delle influenze sociali venendo modificato, in parte, negli ingredienti.

Oggi salame, pecorino e scamorza vengono sempre più spesso utilizzati al posto dei ciccioli, prodotto ottenuto a seguito della lavorazione del grasso del maiale nell’ambito dell’ottenimento dello strutto (o sugna). Questa versione, tuttavia, è una delle più fedeli all’originale, prevedeno anche la salsiccia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina gialla
3 salsicce
100 gr di ciccioli
50 gr di pecorino
50 gr di parmigiano
150 gr di strutto
sale e pepe

Preparazione

Versare in una pentola capiente 1 lt ed 1/4 di acqua insieme ad un pizzico di sale e 120 gr di strutto. Non appena giunta a bollore, unire la farina per polenta a pioggia e tutta in una volta, iniziando a mescolare fin da subito ed ininterrottamente. Fare cuocere per circa 40 minuti. Adesso in un tegame fare friggere le salsicce tagliate a pezzetti insieme ai ciccioli di maiale ed a poco pepe. Una volta ben rosolato il tutto spegnere la fiamma e fare raffreddare. Unire il formaggio e mescolare alla polenta. Trasferirla in uno stampo unto di strutto e, dopo avere livellato bene, fare cuocere in forno caldo, a 180 °C, per circa 50-60 minuti.

Via | www.massalubrense.it

Foto | Pinterest



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...