Seguici su

Campania

Come preparare il migliaccio rustico di polenta

La ricetta per preparare una delle pietanze della tradizione del Carnevale napoletano: il migliaccio rustico di polenta da portare in tavola il martedì grasso

Come preparare il migliaccio rustico di polenta

Il migliaccio rustico di polenta rappresenta una delle preparazioni salate appartenenti alla tradizione napoletana di Carnevale. Trattasi, a tutti gli effetti, di una torta rustica che, una volta portata in tavola, fa subito festa.

Di origine povera, era anticamente realizzato con la farina di mais, uno degli ingredienti facilmente reperibili anche presso le case dei meno abbienti, e con rimasugli di carne di maiale e strutto. Come spesso avviene, con il corso degli anni ha risentito delle influenze sociali venendo modificato, in parte, negli ingredienti.

Oggi salame, pecorino e scamorza vengono sempre più spesso utilizzati al posto dei ciccioli, prodotto ottenuto a seguito della lavorazione del grasso del maiale nell’ambito dell’ottenimento dello strutto (o sugna). Questa versione, tuttavia, è una delle più fedeli all’originale, prevedeno anche la salsiccia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina gialla
3 salsicce
100 gr di ciccioli
50 gr di pecorino
50 gr di parmigiano
150 gr di strutto
sale e pepe

Preparazione

Versare in una pentola capiente 1 lt ed 1/4 di acqua insieme ad un pizzico di sale e 120 gr di strutto. Non appena giunta a bollore, unire la farina per polenta a pioggia e tutta in una volta, iniziando a mescolare fin da subito ed ininterrottamente. Fare cuocere per circa 40 minuti. Adesso in un tegame fare friggere le salsicce tagliate a pezzetti insieme ai ciccioli di maiale ed a poco pepe. Una volta ben rosolato il tutto spegnere la fiamma e fare raffreddare. Unire il formaggio e mescolare alla polenta. Trasferirla in uno stampo unto di strutto e, dopo avere livellato bene, fare cuocere in forno caldo, a 180 °C, per circa 50-60 minuti.

Via | www.massalubrense.it

Foto | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...