Seguici su

Ricette Pasta

La pasta ai topinambur e pomodorini per un primo diverso dal solito

Ecco la ricetta di un primo semplice ma diverso dal solito: provate la pasta ai topinambur e pomodorini per il pranzo di tutta la famiglia

La pasta ai topinambur e pomodorini per un primo diverso dal solito

La pasta ai topinambur e pomodorini può rappresentare un primo piatto diverso dal solito, specie nel caso in cui non siate soliti acquistare il tubero in questione. Stanca della solita pasta con il pomodoro, ho voluto arricchirla con del topinambur tagliato sottilmente e fatto dapprima soffriggere in un tegame con aglio e olio, poi anche con dei pomodorini pachino tagliati a metà.

Il risultato? Un sugo per la pasta veramente delizioso: semplice, leggero ma con una marcia in più. Vi consiglio di abbondare con il prezzemolo fresco tritato che, oltre a regalare un profumo unico al piatto, dona un gusto deciso ed inconfondibile. Ecco come preparare la pasta ai topinambur e pomodorini (a proposito, andranno altrettanto bene i picadilly o i ciliegini) per un pranzo da non sottovalutare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/127409/il-topinambur-cose-e-le-5-ricette-per-usarlo-al-meglio”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta corta
300 gr di topinambur
1 spicchio di aglio
250 gr di pomodorini pachino
prezzemolo fresco qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

Pulire bene i topinambur sbucciandoli quindi tagliarli molto sottilmente a fettine. Versare in un tegame uno spicchio di aglio e farlo rosolare in poco olio. Una volta dorato unire anche i topinambur e fare cuocere per qualche minuto su fiamma vivace, quindi unire i pomodorini tagliati a metà, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolare di sale e pepe completare con il prezzemolo. Utilizzare quanto ottenuto per condire la pasta cotta e scolata al dente facendola saltare per qualche istante nel tegame.

Foto | Via Pinterest



Ricette9 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...