Seguici su

Cucina in TV

La crostata al lemon curd di Csaba

La ricetta, da realizzare facilmente in casa, per riprodurre la crostata al lemon curd di Csaba: ottima a fine pasto

La crostata al lemon curd di Csaba

Ideale da proporre come dessert di fine pasto, la crostata al lemon curd di Csaba è un dolce dal sapore fresco e perfetto per allietare il palato in qualsiasi occasione. Una base di pasta frolla ed un ripieno di lemon curd, la classica e ricca crema anglosassone a base di limone, la compongono regalando un pieno di golosità.

Un trucco riguarda la cottura della base, che per una prima parte dovrà avvenire in bianco: rivestitela di carta forno e riempitela di legumi secchi per evitare possa gonfiarsi o deformarsi in forno. Una volta semicotta, tiratela fuori ed unite la crema, con la quale andrà in forno ancora per 10 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/144036/come-fare-il-lemon-curd-perfetto-con-la-ricetta-da-seguire-passo-dopo-passo”][/related]

Ingredienti

Per la frolla:
440 gr di farina
250 gr di burro
140 gr di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo

Per la crema:
6 tuorli
200 gr di zucchero
succo di 4 limoni
100 gr di burro

Preparazione

Iniziare la preparazione dalla pasta frolla. Versare tutti gli ingredienti all’interno del mixer ed azionarlo fino ad ottenere un composto sbriciolato. Trasferirlo sul piano di lavoro, ultimare la lavorazione e, ottenuto un composto liscio ed omogeneo, avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e fare riposare all’interno del frigo per 30 minuti.

Passare al lemon curd: spremere il succo dei limoni e tenere da parte. Lavorare i tuorli con lo zucchero, mescolare bene ed unire, a filo, il succo dei limoni ed il burro precedentemente tagliato a dadini. Trasferire su fiamma dolce e, continuando a mescolare, farla addensare. Trasferirla in una ciotola e farla raffreddare completamente, quindi porre in frigo.

Adesso stendere la pasta frolla in una teglia imburrata ed infarinata e rivestirne il fondo ed i bordi. Bucherellarla con una forchetta e coprirla con della carta forno ed abbondanti legumi secchi. Fare cuocere a 180 °C per circa 20 minuti. Spennellare la base con un tuorlo o un albume (che servirà per fare aderire al meglio la farcia) e farcire con la crema al limone, livellando bene. Porre nuovamente in forno per non più di 10 minuti, quindi sfornare, fare raffreddare e servire.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...