Seguici su

Campania

La ricetta del migliaccio napoletano senza ricotta

Uno dei dolci tipici del Carnevale napoletano: ecco come preparare il classico migliaccio, ma senza la ricotta

colomba di torta paradiso

Nonostante la tradizione napoletana lo voglia con la ricotta, il migliaccio, dolce tipico di Carnevale, può essere realizzato anche senza, in una altrettanto deliziosa variante. A base di latte, tante uova e semolino (che con il tempo è andato a sostituire la farina di miglio, da quì il suo nome), il migliaccio che ne viene fuori rappresenta una delizia da non perdere, specie nel caso in cui abbiate una passione per i dolci umidi e compatti.

Il migliaccio napoletano senza ricotta non vi farà rimpiangere il tradizionale: dategli una possibilità. Tra le varie aggiunte, dei canditi o del cedro, pronti a renderlo irresistibile. Non fate mancare l’essenza di millefiori, ingrediente particolarmente caro alla cucina partenopea.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

2 lt di latte
350/400 gr di semolino
400 gr di zucchero
8 uova
scorza di 1 limone
essenza di millefiori
qualche fiocchetto di burro

Preparazione

Versare il latte in una pentola capiente e farlo ben scaldare insieme allo zucchero ed alla scorza di limone. Appena giunto il bollore unire il semolino facendolo scendere a pioggia e continuando a mescolare. Completata la cottura allontanare dalla fiamma ed unire, una alla volta, le uova continuando sempre a mescolare per evitare la formazione di grumi. Unire per ultimi gli aromi e trasferire quanto ottenuto all’interno di una teglia da forno, livellando bene e coprendo a piacere con dei fiocchetti di burro. Fare cuocere in forno caldo a 200° per circa 35-40 minuti, fino a doratura.

Via | TurismoNapoli



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette24 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...