Castagnole di Carnevale al cioccolato: ecco la ricetta golosa
Probabilmente meno diffuse rispetto a quelle classiche, le castagnole al cioccolato rappresentano una ricetta da provare in occasione dell’imminente Carnevale. Trattasi di sfiziose e golose palline di pasta dolce, fritte in olio profondo fino a doratura e fatte rotolare nello zucchero semolato (o a velo) prima dell’assaggio.
Una variante veramente accattivante, specie per chi ami il cioccolato e non voglia perdere occasione per gustarlo, anche all’interno di uno dei tradizionali dolci carnevaleschi. La preparazione delle castagnole al cioccolato è super semplice e non differisce in alcun modo da quella delle classiche, se non per l’aggiunta del cacao amaro in polvere all’impasto. Ecco come realizzarle con questa ricetta golosa.
Leggi anche: La ricetta originale delle castagnole di Carnevale
Ingredienti
250 gr di farina 00
75 g di zucchero
40 gr di cacao amaro in polvere
2 uova
80 gr di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
olio per la frittura
Preparazione
Versare la farina setacciata in una ciotola, creare una fontana ed unire lo zucchero, il lievito, il cacao setacciato e, successivamente, anche il burro fuso e le uova. Mescolare bene, quindi passare all’impasto con le mani su un piano di lavoro. Ottenuto un composto sodo e liscio mettere a scaldare dell’olio in un tegame. Creare delle palline con l’impasto precedente e metterle a friggere fino a completa doratura, quindi scolarle su carta assorbente e spolverare di zucchero a velo o semolato.
Foto | Via Pinterest
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Castagnole di Carnevale al cioccolato: ecco la ricetta golosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.