Ricette primi piatti
Il risotto al topinambur e speck per un primo sfizioso
Il risotto al topinambur e speck rappresenta un primo diverso dal solito ma da non perdere: ecco come si prepara

Il risotto al topinambur e speck, primo piatto diverso dal solito, a base di un prodotto di stagione pronto a stupire per il suo gusto particolare, è una pietanza da realizzare per il pranzo in famiglia. Dal sapore vagamente rustico, il risotto si presta sia ai pasti di tutti i giorni che a quello della domenica, dove va a costituire un primo degno di un giorno di festa.
Realizzare il risotto al topinambur e speck è semplice: seguite le istruzioni sottostanti alla lettera per andare sul sicuro. La realizzazione del piatto richiede pazienza, ma verrete ripagati già al primo assaggio. Ecco come realizzare il primo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179449/risotto-topinambur-funghi-ricetta-vegetariana”][/related]
Ingredienti
320 gr di riso carnaroli
250-300 gr di topinambur
75 gr di speck affettato
brodo vegetale qb
50 ml di vino bianco
una noce di burro
1/2 cipolla tritata
sale e pepe
Preparazione
Affettare sottilmente la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con l’olio. Una volta appassita unire i topinambur puliti ed a pezzetti. Adesso aggiungere anche lo speck ed il riso. Fare tostare quest’ultimo e bagnarlo con il vino bianco. Non appena evaporato iniziare ad unire, un mestolo alla volta, il brodo, man mano che viene assorbito. A fine cottura allontanare dalla fiamma ed aggiungere la noce di burro. Fare mantecare e servire ben caldo, cosparso a piacere con del grana grattugiato.
Foto | Via Pinterest
