Seguici su

Dolci

La torta per San Valentino con due cuori

La ricetta della torta di San Valentino con due cuori, un dolce romantico e bellissimo anche da vedere

torta per San Valentino con due cuori

La classica torta di San Valentino è quella a forma di cuore, se volete creare qualcosa di più originale, ma anche un pochino più complicato, potete fare la torta di San Valentino con due cuori. Questa torta è buonissima ma anche bella, perfetta per chi ha dimestichezza con la pasticceria e vuole stupire il partner con qualcosa di unico. Per fare i due cuori dovete organizzarvi bene, prendete due teglie uguali e copiate le misure su due cartoncini, all’interno di ognuno disegnate un cuore grande e poi ad uno staccate un pezzo di lato, metteteli vicini in modo che i due cuori si incastrino alla perfezione, un disegno tipo così.

Ingredienti

    Per l’impasto:
    8 uova
    600 gr di farina
    350 gr di burro
    500 gr di zucchero
    400 ml di latte
    400 gr di cioccolato al latte
    1 pizzico di sale
    una bustina di lievito per dolci
    Per la farcitura:
    500 ml di panna montata
    3 cucchiai di cacao
    Liquore all’arancia
    Per la decorazione:
    250 gr di cioccolato
    250 ml di panna
    Frutti rossi

Preparazione

Sbattete le uova con lo zucchero e poi aggiungete il burro fuso e il cioccolato sciolto nel microonde, incorporate il latte e infine la farina setacciata con il sale e il lievito. Imburrate e infarinate due teglie e versate il composto, cuocete le torte in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa.

Nel frattempo montate la panna e mescolatela con il cacao amaro, poi fate rassodare in frigo. Prendete le torte, tagliatele a metà e bagnatele con il liquore, farcitele con la panna e ricomponetele. Mettete le torte in frigo per qualche ora e poi appoggiate sopra i cartoncini con i cuori e ritagliatele con un coltello ben affilato. Nel frattempo mettete la panna in un pentolino e scaldatela fino all’ebollizione, unite il cioccolato tritato e mescolate bene.

Mettete i due cuori vicini in un piatto da portata, versate sopra la ganache al cioccolato e fate riposare per una mezz’oretta. Prima di servire decorate i vostri cuori con i frutti rossi.



Ricette13 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette18 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette20 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette21 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette22 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...