Seguici su

Ricette Primi di pesce

Come preparare il risotto alla zarina in bianco

Un primo piatto gustoso ma di facile esecuzione: volete prendere per la gola i vostri commensali? Portate in tavola il risotto alla zarina in bianco

Come preparare il risotto alla zarina in bianco

Il risotto alla zarina in bianco è un primo piatto di facile esecuzione ma perfetto per essere servito nell’ambito di ricorrenze particolari, un pranzo con gli amici o una cenetta romantica, ad esempio. Trattasi, in sostanza, di un risotto al salmone ma più ricco del solito in quanto addizionato con della panna, che gli regala un aspetto ancora più cremoso e, completato, infine, con delle uova di lompo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/130191/la-cucina-russa-le-sue-ricette-un-favoloso-mix-di-tante-tradizioni-nazionali”][/related]

Il risotto alla zarina in bianco è un piatto che non può non fare pensare alla cucina russa, prova ne sono, oltre il salmone, anche la vodka utilizzata, che potrete sostituire egregiamente con del vino bianco. Insomma: se siete in cerca di un primo piatto diverso dalla solita pasta, dategli una possibilità, in fondo è veramente semplice da preparare.

Ingredienti

320 gr di riso
200 gr di salmone
200 gr di panna da cucina
brodo di pesce qb
100 ml di vino bianco o vodka
uova di lompo qb

Preparazione

Pulire bene il salmone, quindi tagliarlo a filetti e metterlo a riposare in un contenitore di vetro insieme alla panna per un paio di ore. Adesso mettere in una pentola una noce di burro, quindi unire il riso e farlo tostare bene. Bagnare con poca vodka o, in mancanza, con poco vino bianco ed una volta evaporato unire il brodo, un mestolo alla volta. A metà cottura unire il salmone con la panna quindi, terminata, condire con le uova di lompo e servire caldo.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...