Seguici su

Lazio

I supplì di riso senza carne con la ricetta adatta ai vegetariani

Ecco una ricetta vegetariana che piace a tutti: perchè non provare i supplì di riso senza carne perfetti anche per i buffet?

I supplì di riso senza carne con la ricetta adatta ai vegetariani

I supplì di riso senza carne rappresentano una delle ricette più indicate per i vegetariani che non vogliano assolutamente rinunciare ad uno street food tanto sfizioso, spesso off-limits per loro in quanto contenente il ragù.

Con i supplì di riso alla romana (o al telefono, come sono anche noti) che vi propongo oggi con la ricetta di Anna Moroni, andrete sul sicuro. Quello che ne verrà fuori è uno dei capisaldi della gastronomia laziale, che tutta l’Italia apprezza.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179725/come-preparare-suppli-cotto-mangiato”][/related]

Seguite la ricetta sottostante, passo dopo passo, per ottenere dei supplì di riso adatti ai vegetariani.

Ingredienti

Per il riso
250 gr di riso
50 gr di burro
80 gr di parmigiano grattugiato
1 mozzarella
3 uova
farina qb
pangrattato
basilico fresco

Per la salsa al pomodoro
500 gr di pomodori pelati
1 cipolla
aglio
basilico

Procedimento

Iniziare dalla salsa di pomodoro: mettere in un tegame i pelati insieme al resto degli ingredienti, passarli con il passaverdure ed unire il riso, facendolo cuocere al dente. Spegnere la fiamma ed unire il burro. Fare riposare 10 minuti quindi aggiungere due uova ed il parmigiano, ed amalgamare bene. Versare il riso sul piano di lavoro e spargerlo bene per farlo raffreddare. Tagliare la mozzarella a dadini e metterla a perdere l’acqua in eccesso. Prelevare delle porzioni di riso e porle sul palmo della propria mano, creando un incavo. Porre al centro la mozzarella e chiudere bene. Creare delle polpette dalla forma allungata e passarle nell’uovo rimasto, quindi nel pangrattato. Fare friggere in olio profondo ben caldo fino a doratura e servire.

Foto | Via Thinkstock



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...