Seguici su

Dolci

Sciroppo di zenzero limone e miele: ecco la ricetta semplice

Uno sciroppo del tutto naturale per combattere raffreddore e mal di gola: ecco quello di zenzero limone e miele

Sciroppo di zenzero limone e miele: ecco la ricetta semplice

Ecco la ricetta dello sciroppo di zenzero, limone e miele. I malanni di stagione non risparmiano nessuno: se credete il rischio sià già scongiurato vi sbagliate di grosso. Le temperature non tenderanno ad alzarsi prima di qualche altra settimana, e gli sbalzi termici sono i peggiori nemici in tale senso.

Uno dei rimedi naturali più validi è rappresentato dallo sciroppo di zenzero limone e miele: un mix di ingredienti volti a regalare uno stato di benessere, coadiuvando la nostra ripresa e puntando il tutto sulle proprietà nutritive e terapeutiche degli stessi.

Con l’azione antiossidante e battericida del limone, quella emolliente ed antisettica del miele e quella depurativa ed espettorante dello zenzero, i malanni avranno le ore contate. Raffreddore o mal di gola in vista? Ecco come realizzarlo in poche mosse: non sottovalutatelo!

Ingredienti

2 limoni biologici
1 cm di radice di zenzero fresco
1/2 lt di acqua
200 gr di miele

Preparazione

Lavare bene i limoni e, senza sbucciarli, tagliarli a pezzetti non troppo grossi. Tagliare a fettine anche lo zenzero e trasferirli entrambi in un pentolino con l’acqua ed il miele. Fare cuocere il tutto su fiamma bassissima, per circa 60 minuti, avendo cura di controllare, di tanto in tanto, lo stato della cottura. Ottenuto uno sciroppo trasferirlo in un vasetto di vetro sterilizzato filtrandolo bene. Avvitare bene, fare raffreddare a testa in giù quindi conservare in frigo ed utilizzare in purezza o unire ad una tisana a piacere.

Foto | Via Pinterest



Ricette38 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...