Seguici su

Piatti

Patate ripiene di carne macinata, la ricetta semplice da fare in padella

Come si preparano le patate ripiene di carne macinata al forno? Ecco la ricetta perfetta.

patate ripiene di carne macinata

Le patate ripiene di carne macinata sono il piatto unico ideale per chi ha voglia di qualcosa di ghiotto e goloso che si prepara facilmente. La cottura delle patate in forno richiede un po’ di tempo, ma se scegliete patate più piccole potete ridimensionare i tempi.

Ecco come si preparano le patate ripiene di carne macinata.

Ingredienti delle patate ripiene di carne macinata

    900 grammi di patate grosse
    150 grammi di carne di manzo macinata
    50 grammi di provola
    50 grammi di parmigiano grattugiato
    1 spicchio di aglio
    mezzo bicchiere di vino bianco secco
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe

Preparazione delle patate ripiene di carne macinata

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/114117/patate-ripiene-al-forno-con-la-ricetta-americana”][/related]Lavate e asciugate con cura le patate, che devono essere tutte grosse uguali.

Mettete le patate su una teglia coperta di carta da forno e fate cuocere in forno caldo a 190 gradi per un’ora.

In padella scaldate lo spicchio d’aglio sbucciato con l’olio: quando quest’ultimo ha preso sapore, togliete l’aglio.

Aggiungete la carne macinata, sbriciolatela e fatela rosolare per 10 minuti.

Sfumate con il vino bianco.

Spegnete il fuoco e tenete da parte.

Sfornate le patate e fatele intiepidire, dividendole poi a metà nel senso della lunghezza.

Prelevate la polpa delle patate, lasciando mezzo centimetro attaccato alla buccia.

Ottenete una purea schiacciando con la forchetta e mescolate con la carne: salate e pepate.

Unite al ripieno la provola a cubetti.

Farcite le patate e rimettete in forno a 190 gradi, con il grill, per 5 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189110/come-preparare-le-patate-al-cartoccio-ripiene-di-formaggio”][/related]



Ricette2 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette17 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette19 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette21 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette23 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...