Ecco la ricetta originale del sushi giapponese
Nonostante nell’accezione comune identifichiamo il sushi giapponese con una preparazione a base di pesce crudo, nella cucina originale è un piatto a base di alghe, riso, uova e pesce, che può essere servito sia crudo che cotto, ma non solo, anche nella versione di mezzo, marinato. Fatto sta che in Giappone il termine sushi include tutta una serie di piatti a base di riso. Preparare il sushi in casa non è poi così difficile, certo è che dovrete armarvi di ingredienti originali e di pazienza, ampiamente ripagata già al primo assaggio. Ingredienti indispensabili per l’esecuzione della ricetta? Del riso giapponese per sushi tranquillamente sostituibile con il riso carnaroli, anche l’aceto è fondamentale, cercate quello di riso che è poi adatto a questo tipo di preparazione. Il pesce dovrà essere freschissimo, andranno bene il salmone, il tonno, i gamberi, mentre come verdure optate per cetrioli e carote. Procuratevi infine le alghe nori in fogli ed il wasabi e mettetevi all’opera.
Ingredienti: 1 bicchiere e 1/2 di riso per sushi, 1 filetto di salmone crudo da circa 300 gr, 1 avocado, salsa di soia, 1 cucchiaio di aceto di riso, wasabi, alghe nori.
Preparazione: versare il riso in una pentola aggiungendo 2 bicchieri di acqua. Portare a cottura, l’acqua dovrà assorbirsi completamente. Scolare il riso e mescolarlo con l’aceto di riso. Metterlo a raffreddare e nel frattempo ricavare dal filetto di salmone dei bastoncini piuttosto spessi. Sbucciare l’avocado e ripetere la stessa operazione. Stendere sulle stuoiette apposite sulle quali avrete steso le alghe nori il riso creando uno strato uniforme e lasciando il bordo superiore vuoto. Disporre al centro un pezzo di salmone ed uno di avocato e avvolgere l’alga nori creando un rotolo. Tagliare il rotolo a fette spesse e accompagnarle con salsa di soia mista al wasabi.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco la ricetta originale del sushi giapponese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.