Seguici su

Dolci

Quaresimali genovesi: ecco la ricetta della tradizione

Ecco come preparare, in pochi passaggi, i biscotti quaresimali genovesi da realizzare in questo periodo dell’anno

Quaresimali genovesi: ecco la ricetta della tradizione

Finito ufficialmente il Carnevale, inizia il lungo periodo che ci porterà alla Pasqua. Lungi da me voler affrettare i tempi, c’è una ricetta che non può non essere preparata durante tale lasso di tempo: si tratta dei quaresimali genovesi.

A Genova è usanza realizzarli durante la Quaresima, appunto, ma si tratta di biscotti talmente golosi che ogni occasione è quella giusta per farne una scorpacciata.

Tra i dolci quaresimali genovesi più apprezzati, non perdeteli, realizzandoli con la ricetta che trovate sotto: buon lavoro!

Ingredienti

250 gr di mandorle pelate
200 gr di zucchero
2 albumi
farina qb
2 o 3 cucchiaini di acqua di fiori di arancio
marmellata (di fichi e limoni oppure albicocche)
confettini colorati e codette

Preparazione

Tritare le mandorle fino ad ottenere una farina, quindi montare gli albumi a neve ferma insieme allo zucchero unendo anche le mandorle, ma senza fare smontare il composto. Unire l’acqua di fiori d’arancio e poca farina, tanta quanta l’impasto ne necessita per non attaccarsi alle mani.

Adesso stenderne metà allo spessore di un centimetro e ricavare dei biscotti tondi (da scavare leggermente al centro) ed a forma di ciambella. Stendere l’altra metà dell’impasto a mezzo centimetro di spessore, dividendo la sfoglia ottenuta in due parti. Farcirne metà con della marmellata di fichi e limoni oppure di albicocche. Sovrapporre la metà rimasta e premere leggermente, quindi ritagliare il tutto ottenendo delle losanghe.

Decorare sia le losanghe che le ciambelline con dei confettini colorati ed infornate tutti i biscotti a 180°C per 10 minuti. Adesso decorare anche i biscotti tondi scavati con una glassa di zucchero a piacere, quindi completate, anche quì, con dei confettini.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192803/come-decorare-facilmente-biscotti-natale-glassa”][/related]

Via | Turismo.it

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...