Il tabulè con la ricetta originale libanese, ecco la nostra fotoricetta
Il tabulé o Tabbouleh è una delle pietanze tipiche appartenenti alla cucina araba. E’ una sorta di insalata a base di bulgur, un cereale integrale dall’alto potere saziante, simile, almeno nell’aspetto, al grano spezzato. Non molto comune però, può essere sostituito con successo dal più reperibile cous cous, che lo ricorda in quanto a consistenza. Si tratta di un piatto molto fresco, gustoso, in cui il sapore del prezzemolo e della menta la fanno da padrone rendendolo così una pietanza particolarmente adatta ad essere inserita tra le più apprezzate ricette estive.
Preparare il tabulè secondo la ricetta originale libanese è molto semplice. Gli ingredienti previsti sono pochi ma adatti a conferire al piatto un gusto deciso ed allettante. Solo pomodori, cipollotti, erbe aromatiche, cetrioli (che io non ho utilizzato), e poco altro per una preparazione che nel luogo di origine viene considerata e servita all’occorrenza come antipasto o contorno per piatti a base di carne. Ecco come fare il tabulé libanese con la foto ricetta spiegata passo passo.
Ingredienti
400 gr di bulgur (o cous cous)
500 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
5 pomodori
150 gr di prezzemolo fresco
1 mazzetto di menta
1 spicchio di aglio
2 cipollotti freschi
succo e scorza di un limone
pepe nero
olio extra vergine di oliva per il condimento
Procedimento
Predisporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro. Posizionare un tagliere sul tavolo.
Iniziare ad affettare sottilmente i cipollotti e l’aglio dopo averli puliti ed avere eliminato le foglie e la pellicina esterne.
Lavare i pomodori ed affettare sottilmente anche questi a dadini piccoli.
Mettere a bagno le erbe aromatiche per qualche minuto. Sciacquarle, scolarle ed asciugarle bene.
Disporre quindi il prezzemolo e la menta su un tagliere e affettarli sottilmente.
Adesso riunire gli ingredienti in una ciotola. Unire il succo e la scorza di limone, il sale, il pepe ed abbondante olio di oliva. Mescolare bene.
Mettere a scaldare l’acqua in una pentola insieme al sale e all’olio.
Una volta ben calda in caso si utilizzi il bulgur unirlo in pentola e cuocere per circa 15 minuti. Nel caso del cous cous versarlo in una ciotola e ricoprirlo con l’acqua calda. Farlo riposare una decina di minuti.
Sgranare quindi i chicchi con una forchetta in modo che non rimangano grumi.
Unire il bulgur o il cous cous al condimento precedente ed amalgamare bene. Questo è il tabulè libanese pronto. Può essere conservato in frigo ed essere servito freddo. Ideale da preparare in anticipo, il giorno dopo è ancora più buono.
Come fare il tabulé secondo la ricetta originale libanese
Foto | Roberta F.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il tabulè con la ricetta originale libanese, ecco la nostra fotoricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.