Seguici su

Ortaggi

Come preparare le cipolle ripiene alla piemontese

Ecco la ricetta veramente gustosa per preparare, in pochi passaggi, le cipolle ripiene secondo la tradizione piemontese

Come preparare le cipolle ripiene alla piemontese

Le cipolle ripiene alla piemontese rappresentano un secondo piatto a base di verdure con un delizioso ripieno di carne pronto a conquistare i commensali. Semplici da realizzare, si prestano ad una cenetta super gustosa.

C’è chi preferisca le cipolle ripiene di tonno ma queste, a base di carne di vitello macinata e pochi altri ingredienti (ben mixati tra di loro), sono capaci di dare vita ad una pietanza da provare assolutamente almeno una volta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193185/cipolle-forno-ripiene-tonno-ricetta-sfiziosa”][/related]

Forse non tutti lo sanno, ma le cipolle ripiene in padella possono rappresentare una valida alternativa: in tal caso posizionatele all’interno di un tegame e procedete ad una lunga cottura, con coperchio, su fiamma molto bassa.

Ecco come preparare in poche mosse le cipolle ripiene alla piemontese.

Ingredienti

4 cipolle grosse
40 gr di salsiccia
150 gr di carne di vitello macinata
30 gr di burro
1 amaretto tritato
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova
1 cucchiaio di grappa
alcuni grissini
noce moscata
sale e pepe

Preparazione

Affettare la salsiccia a pezzetti e trasferirla in un tegame con poco burro: farla rosolare bene. Adesso fare lessare le cipolle intere, ma sbucciate, in un tegame grande in acqua bollente salata per 15 minuti. Prelevarle, tagliarle a metà e ricavare la parte centrale, quindi tritarla e unirla alla carne di vitello macinata.

Unire l’uovo, il parmigiano, la polvere di amaretto e la noce moscata, quindi regolare di sale e pepe. Farcire le mezze cipolle con il composto ottenuto e porle in una pirofila bene imburrata. Irrorarle in superficie con poca grappa e spennellarle con dell’uovo sbattuto. Completare con dei grissini sbriciolati e dei fiocchetti di burro. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Via | Cucina.Piemonte.net

Foto | Pinterest



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...