Seguici su

Cuochi e Chef

Il baccala mantecato con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo

Come fare uno strepitoso baccalà mantecato con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo

baccalà mantecato di Antonino Cannavacciuolo

Il baccalà mantecato di Antonino Cannavacciuolo è un secondo buonissimo e speciale che potete provare a preparare in casa, magari non verrà perfetto come quello dello chef, ma di certo il risultato sarà strepitoso. Seguite scrupolosamente tutti i passaggi e usate ingredienti di prima qualità.

Ingredienti

    400 gr di baccalà ammollato
    400 gr di patate
    1 cipolla
    1 carota
    1 costa di sedano
    1 foglia di alloro
    300 ml di latte
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    Aceto
    Rosmarino
    Timo
    500 gr di puntar elle
    4 acciughe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193182/baccala-umido-olive-capperi-ricetta-semplice”][/related]

Preparazione

Mettete il baccalà ammollo e lasciatelo così per 3 giorni in frigorifero, cambiando l’acqua ogni 8 ore circa e coprendolo sempre con la pellicola trasparente. Trascorso questo tempo sciacquate il baccalà e tamponatelo con la carta da cucina. In una padella mettete un po’ di latte e poi la cipolla, il sedano e la carota a pezzi, quando inizia bollire spegnete. Nel frattempo scottate il baccalà in padella con un po’ di olio, ma senza sale, basteranno pochi minuti. Filtrate il latte con un colino e mettetelo in una pentola spaziosa, aggiungete un mazzetto di alloro, rosmarino e timo, poi aggiungete le patate tagliate a pezzi. Aggiungete anche il baccalà e cuocete a fuoco dolce per circa mezz’oretta.

Mettete le puntarelle in una ciotola, aggiungete le acciughe tritate e condite con olio, pepe e aceto. Frullate le patate e il baccalà con il frullatore a immersione, dovete ottenere un composto cremoso, tipo purè, aggiungete un po’ di olio e continuate a frullare per qualche minuto.

Servite delle polpettine di baccalà mantecato su un letto di puntarelle alle acciughe. Completate con un filo d’olio e servite.



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...