Seguici su

Ricette Contorni

Come cucinare i fagiolini al vapore

La ricetta facilissima per preparare i fagiolini al vapore, un contorno leggero che potete accompagnare con tonno, uova e pomodorini

fagiolini a vapore

Il modo più semplice e veloce di cucinare i fagiolini è farli al vapore. Ecco i tempi di cottura per ottenere la giusta consistenza.

I fagiolini al vapore sono leggerissimi e molto buoni, la ricetta è davvero semplice e versatile perché, una volta cotti, si possono utilizzare per tante preparazioni. È possibile ottenere la cottura a vapore in diversi modi: la più tradizionale vaporiera, il Varoma del Bimby o con il microonde.

Il tempo di cottura dei fagiolini è di circa 20-25 minuti ma dipende dal tipo di fagiolino, quindi è sempre meglio controllare e assaggiare prima di spegnere il fuoco.

fagiolini a vapore

Come preparare i fagiolini al vapore

  1. Lavate i fagiolini e spuntateli da entrambi i lati.
  2. Portate a bollore una pentola di acqua posizionando sopra di essa la vaporira.
  3. Sistemate i fagiolini nel cestello e cuoceteli a fuoco medio per 20-25 minuti. Potete utilizzare i cestelli di bambù da mettere in una pentola oppure la vaporiera elettrica.

Come conservare il colore verde dei fagiolini

Se volete mantenere i fagiolini di un bel verde brillante dovete immergerli in acqua ghiacciata per qualche secondo subito dopo averli cotti. Scolateli e utilizzateli come preferite nelle vostre ricette.

Leggi anche
Come cucinare i fagiolini: tempo di cottura e ricette

Conservazione

Una volta cotti, i fagiolini al vapore si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Abbiate però l’accortezza di coprirli bene con della pellicola o di riporli in un contenitore a chiusura ermetica.



Ricette15 minuti ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...