Seguici su

Ricette Secondi Pesce

La ricetta delle seppie in umido con spinaci

Un secondo che piace a tutta la famiglia: le seppie in umido con spinaci

Seppie in umido con spinaci

Una valida alternativa al classico contorno a base di piselli sono le seppie in umido con spinaci che vi proponiamo oggi. Potete usare gli spinaci freschi che sono un po’ rognosi da pulire, oppure quelli surgelati, ma occhio al fatto che rilasceranno in cottura tantissima acqua. Importante, infine, è anche la scelta delle seppie, perché se non sono freschissime al palato vi risulteranno troppo dure.

Ingredienti

    1 kg di seppie
    1 kg di spinaci puliti
    400 g di passata di pomodoro
    1 bicchiere di vino bianco secco
    4 spicchi d’aglio
    1 ciuffo di prezzemolo
    sale e pepe

Preparazione

Lavate le seppie e lasciatele a sgocciolare in uno scolapasta. Intanto in un tegame fate rosolare l’olio con l’aglio spremuto e il prezzemolo tritato, poi aggiungete le seppie tagliate a striscioline, fate ritirare l’acqua di cottura e dalla padella togliete l’aglio.

A questo punto aggiustate di sale, sfumate con il vino e aggiungete gli spinaci e la passata, che servirà come liquido in cui farli cuocere. Portate a cottura con il coperchio, comunque il una decina di minuti al massimo le seppie dovrebbero risultare tenere.



Ricette12 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette16 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette17 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette19 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette3 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...