Seguici su

Dolci

La ricetta della torta sette veli al pistacchio

Variante al pistacchio della celebre torta setteveli, ecco la ricetta spiegata passo per passo per prepararla in casa

La ricetta della torta sette veli al pistacchio

La sette veli al pistacchio è la variante, se vogliamo ancor più goduriosa, della celebre torta costituita da sette diversi strati (dei quali gran parte al cioccolato). Si tratta di un dessert dalla realizzazione decisamente complicata, che richiede almeno due giorni di preparazione ma che, al primo assaggio, ripaga di ogni sacrificio.

Come si fa la torta sette veli al pistacchio? Armatevi di pazienza e mettetevi a lavoro seguendo il procedimento sottostante, che potreste anche preparare, adattando la ricetta, con il Bimby.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196740/torta-sette-veli-ricetta-bimby”][/related]

Ecco, di seguito, la ricetta facile spiegata passo per passo per ottenere un ottimo risultato.

Ingredienti

Pan di spagna al cacao

4 uova
150 gr zucchero
120 gr farina
30 gr cacao amaro
1 bustina di lievito
sale

Croccante pistacchio

200 gr di cioccolato bianco
170 gr di crema di pistacchio
200 gr di corn flackes

Bavarese al pistacchio

425 ml di latte
150 gr di zucchero
7 tuorli
7 gr di colla di pesce
100 gr di pasta di pistacchio
425 gr di panna

Mousse al cioccolato bianco

190 gr di cioccolato bianco
1 bacca di vaniglia
200 ml di panna
100 ml di latte
4 gr di colla di pesce

Glassa a specchio al pistacchio

275 gr di cioccolato bianco
225 ml di panna
7 gr di colla di pesce
2 cucchiai abbondanti di pasta di pistacchio

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/59631/torta-setteveli-ecco-la-foto-ricetta-spiegata-passo-per-passo”][/related]

Preparazione

Iniziare con la preparazione del pan di spagna al cacao: separare gli albumi dai tuorli. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unire al composto di tuorli la farina setacciata con il lievito ed il cacao amaro in polvere. Incorporare anche gli albumi montati a neve, ma senza farli smontare, quindi trasferire in una teglia imburrata ed infarinata di 24-26 cm di diametro.

Preparare il croccante al pistacchio: fare sciogliere il cioccolato bianco, tagliato a pezzi, all’interno del microonde, quindi unire la crema di pistacchi ed i fiocchi di mais, pestandoli leggermente e cercando di ottenere un composto omogeneo. Trasferire su un foglio di carta forno e creare un disco delle stesse misure della teglia precedente.

Bavarese al pistacchio: mettere a scaldare il latte insieme ad un paio di cucchiai di zucchero. Unire i tuorli lavorati con lo zucchero rimasto e fare cuocere per qualche minuto. Allontanare dalla fiamma e trasferire in una ciotola capiente. Aggiungere la pasta di pistacchio e la colla di pesce precedentemente ammollata e sciolta in poco latte caldo. Una volta raffreddato il composto unire la panna semimontata e trasferire in frigo per almeno un’ora.

Mousse al cioccolato bianco: spezzettare il cioccolato bianco e mettere a bagno la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti. Montare la panna e tenerla da parte. Adesso fare scaldare il latte insieme alla vaniglia, quindi spegnere la fiamma ed unire il cioccolato. Fare sciogliere completamente. Unire la gelatina strizzata ed incorporarla perfettamente quindi fare intiepidire. Unire la panna montata incorporandola delicatamente e conservare in frigo.

Preparazione della glassa a specchio al pistacchio: fare sciogliere insieme su fiamma bassa la panna ed il cioccolato bianco. Unire la pasta di pistacchio ed allontanare dalla fiamma. Unire, non appena tiepidi, la colla di pesce messa precedentemente a mollo in acqua fredda. Mescolare bene e setacciare il composto.

Assemblaggio della torta: tagliare il pan di spagna al cacao in tre strati. Porre sul fondo di uno stampo apribile il primo disco, coprire con il croccante tiepido e trasferire in frigo per 30 minuti. Versare sopra metà dose di bavarese al pistacchio e porre in frigo per un’ora, poi aggiungere il secondo strato di pan di spagna e la bavarese al pistacchio rimasta. Ancora in frigo per un’ora. Continuare con l’ultimo strato di pan di spagna e versare sopra la mousse di cioccolato bianco. Trasferire in frigo per 6 ore. Completare con la glassa a specchio da fare cadere sul dolce posto su una gratella e decorare a piacere.

Foto | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...