Seguici su

Ricette Contorni

La cottura degli asparagi: in pentola a pressione, a vapore, bolliti

I consigli per una perfetta cottura degli asparagi con la pentola a pressione: i tempi di cottura, l’acqua e i vantaggi

asparagi

La cottura degli asparagi con la pentola a pressione è un modo semplice e veloce per poter gustare in tempi da record gli asparagi freschi.
Chi ha la pentola a pressione può utilizzarla e diminuire drasticamente i tempi di cottura di moltissime ricette, dalle zuppe alle verdure, ma anche minestre di legumi, cereali e riso.
Se invece non avete questa pentola potete tranquillamente procedere con la tradizionale cottura degli asparagi, o nel pentolino alto e stretto oppure al vapore.

asparagi

La cottura degli asparagi con la pentola a pressione

Lavate gli asparagi e poi con un pelapatate, un raschietto oppure un coltellino ben affilato togliete le parti terrose dei gambi, prestando attenzione soprattutto alla parte finale.
Eliminate la parte legnosa e poi dividete gli asparagi a mazzetti legandoli con lo spago da cucina oppure con i nastri in silicone.
Prendete la pentola a pressione e disponete sopra il cestello per la cottura a vapore, adagiate sopra gli asparagi, chiudete e mettete a cuocere.

Quanta acqua mettere?
La quantità d’acqua varia a seconda della grandezza della pentola e della quantità di asparagi.
Per una pentola media basteranno 250 ml.

Quanto tempo devono cuocere gli asparagi in pentola a pressione?

Per quanto riguarda i tempi di cottura dovete mettere la pentola ben chiusa sul fuoco alto, appena sentirete un sibilo abbassate la fiamma e cuocete per circa 4 – 5 minuti, valutate voi in base alla grandezza degli asparagi e alla quantità che avete messo.

Altre tipologie di cottura degli asparagi: a vapore e bolliti

Ovviamente esistono altre tipologie di cottura degli asparagi. Nello specifico si possono cuocere a vapore o far bolliti.

Cottura asparagi e tempo: a vapore

In questo caso dovrete posizionare gli asparagi lavati e puliti all’interno di un cestello bucherellato che a sua volta andrà posizionato sopra una pentola con un fondo d’acqua calda salata.
Chiudete con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti fino a quando saranno morbidi.

Cottura asparagi e tempo: bolliti

Altro modo per cucinare gli asparagi è quello di farli bolliti.
In questo caso dovrete lavarli e pulirli, dopodiché dovrete legarli insieme: si tratta della stessa procedura descritta per la cottura in pentola a pressione.
Coprite con il coperchio e fate cuocere per 10 minuti circa.



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...