Seguici su

Piatti

La conservazione delle patate lesse

Le patate lesse si possono conservare? Ecco i nostri consigli per voi.

patate lesse

[blogo-gallery id=”197262″ layout=”photostory”]

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/113369/la-ricetta-delle-patate-lesse-i-tempi-di-cottura-e-quali-varieta-scegliere”][/related]Come si conservano le patate lesse? Conoscere le modalità di conservazione degli ingredienti e dei prodotti già cotti è di fondamentale importanza, sia per non rovinare gli alimenti, sia per evitare possibili problemi di salute. Per quello che riguarda le patata bollite, è vero che si possono conservare?

Le patate bollite si possono conservare in frigorifero, ma solo dopo che si sono completamente raffreddate. Utilizzate un contenitore pulito con coperchio ermetico. Le patate cotte si possono conservare con o senza buccia, anche se è bene sempre toglierla, perché è più facile farlo quando sono calde: quando sono ormai fredde rischieremo di fare più fatica e di rovinare il prodotto.

Cosa fare se diventano nere? Per ovviare a questo problema, non dovrete far altro che gettarle subito in una ciotola di acqua fredda dopo averle scolate: così non perderanno il loro colore.

Si possono congelare le patate cotte? Certo, ma cuocetele un po’ di meno rispetto ai normali tempi di cottura: scottatele semplicemente, asciugatele e mettetele nei sacchetti freezer, togliendo l’aria e sigillando. Conservatele così per 12 mesi e poi cuocetele bene quando le togliete dal freezer, buttandole direttamente nella pentola piena di acqua senza scongelarle.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189248/patate-lesse-condite-ricetta-light”][/related]



Ricette16 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette20 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette22 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette23 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...