Seguici su

Ricette facili

Come cucinare i finocchietti selvatici

Come cucinare i finocchietti selvatici? Ecco le ricette e i consigli per utilizzarlo al meglio

Come cucinare i finocchietti selvatici

Come cucinare i finocchietti selvatici? Ci sono tanti modi per rendere onore al finocchietto selvatico e trasformarlo in piatti gustosi che, indubbiamente, acquisiscono una marcia in più grazia a questo prezioso ingrediente. Il finocchietto selvatico è una pianta spontanea tipica del sud Italia che è la protagonista di tanti piatti tipici della tradizione, come la pasta con le sarde.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/18187/pasta-sarde-siciliana-ricetta”][/related]

Iniziamo a vedere come pulire il finocchietto selvatico, staccate le cimette più tenere e lasciate da parte quelle più spesse e fibrose, togliete le parti danneggiate o ingiallite e lavatelo bene sotto l’acqua corrente. Lessate il finocchietto per circa 20 minuti, poi sgocciolatelo bene, mettetelo su un tagliere e tagliatelo grossolanamente. A questo punto potete preparare una frittata di finocchietto selvatico oppure fare un buon pesto di finocchietto selvatico o magari delle polpette oppure delle crocchette di patate e finocchietto.

E il finocchietto selvatico come conservarlo? Lo potete surgelare ben pulito da crudo, oppure cotto e già lessato magari in bustine per surgelare, un’altra idea potrebbe essere fare il pesto e surgelarlo in barattolini monoporzione.

Ecco qualche ricetta da provare:

Foto | da Pinterest di Claudia @granosalis e Petra Feiferová



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...