Seguici su

Ricette facili

Faraona all’arancia: la ricetta

La ricetta per preparare la faraona all’arancia, un secondo piatto raffinato e molto particolare perfetto per le occasioni speciali

Faraona all'arancia

La ricetta della faraona all’arancia è uno dei classici piatti delle grandi occasioni, un secondo buonissimo e anche molto bello ed elegante da portare in tavola. Procuratevi una buona faraona ruspante e provate anche voi questo piatto, una ricetta semplice ma d’effetto!

Ingredienti

    Un’anatra da 1,2 kg
    4 arance
    1 scalogno
    30 gr di zucchero di canna
    10 gr di senape
    40 gr di burro
    Sale
    1 cucchiaio di amido di mais

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171353/la-ricetta-della-faraona-con-moscato-e-carote-alla-vaniglia-dallo-chef-gatti”][/related]

Preparazione

Iniziamo a preparare la faraona all’arancia partendo proprio dalla faraona, l’ideale sarebbe farla pulire dal macellaio, ma in ogni caso voi dovete togliere le interiora ed eliminare eventuali residui di piume. Lavate bene la faraona sia dentro che fuori e poi asciugatela con la carta da cucina. A questo punto prendete un’arancia e tagliatela a spicchi, pulite lo scalogno e tagliatelo a pezzi. Mettete gli spicchi d’arancia e lo scalogno dentro la faraona in modo da preparare una favolosa faraona ripiena all’arancia degna dei migliori chef stellati! Chiudete con ago e filo e poi rosolate la faraona da tutti i lati circa 1 minuto per lato.

Nel frattempo spremete il succo di due arance e mettetela sul fondo di una pirofila, aggiungete sopra la faraona e unite un po’ di olio, sia nel fondo che sulla faraona. Cuocete in forno caldo a 180°C per 20 minuti, poi girate la faraona e proseguite la cottura per altri 20 minuti.

Nel frattempo in una padella sciogliete il burro con lo zucchero, unite un pizzico di sale e il succo di arancia, unite un pochino di amido di mais e mescolate bene in modo da non formare i grumi, cuocete a fuoco dolce per qualche minuto e fate addensare la salsina.

Mettete la faraona in un piatto da portata e servitela con la salsa all’arancia.



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...