Seguici su

Dolci

La ricetta della cheesecake all’arancia senza cottura

Voglia di un dessert fresco adatto alla fine dei pasti? Ecco la ricetta della cheesecake all’arancia senza cottura

La ricetta della cheesecake all'arancia senza cottura

La cheesecake all’arancia senza cottura rappresenta un dessert di fine pasto fresco e piacevole al palato. Il fatto di non prevedere la cottura in forno lo rende, se possibile, più semplice da realizzare, a patto abbiate un buon rapporto con la colla di pesce (sostituibile con l’agar-agar).

La cheesecake all’arancia che ne viene fuori è strepitosa: in quanto alla base potrete utilizzare indistintamente i biscotti secchi classici o quelli al cacao, come ho fatto io per via della mia predilezione nei confronti dell’abbinamento arancia-cioccolato.

Per il resto, seguite alla lettera le istruzioni per ottenere, in poche mosse, una cheesecake a prova delle migliori bakery americane.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136708/il-cheesecake-senza-cottura-con-la-fotoricetta-di-gustoblog”][/related]

Ingredienti

Per la base
200 gr di biscotti secchi al cacao
100 gr di burro

Per la crema
250 ml di panna fresca
300 gr di yogurt bianco compatto
200 gr di mascarpone
80 gr di zucchero
succo e scorza di mezza arancia
10 gr di gelatina in fogli

Per il topping all’arancia
200 ml di succo d’arancia
20 gr di maizena
50 gr di zucchero

Preparazione

Preparare la base: tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Versare quanto ottenuto sul fondo di una tortiera tonda apribile e compattare bene. Trasferire in frigo.

Passare alla crema: mettere a bagno in acqua fredda la gelatina. Mescolare il mascarpone con lo yogurt, lo zucchero, la panna ed unire, per ultima, la gelatina fatta sciogliere nel succo di arancia appena scaldato. Aggiungere anche la scorza grattugiata e mescolare perfettamente.

Versare sulla base di biscotti e livellare bene, quindi trasferire in frigo per almeno 4 ore.

Passare alla gelatina: mescolare lo zucchero con la maizena, unire il succo di arancia filtrato e continuare a mescolare su fiamma bassa fino a quando si sarà addensato bene. Fare intiepidire, versare sulla cheesecake e conservare in frigo ancora per un’ora prima dell’assaggio, quindi tirare fuori dallo stampo con delicatezza e servire tagliata a fette.



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...