Seguici su

Dolci

Pasqua, la ricetta della pastiera con cuore di riso rosso

Che ne dite, a Pasqua, di provare a realizzare questa pastiera con il cuore di riso rosso?

pastiera con il cuore di riso rosso

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/c9c/pastiera-rivisitata-da-maurizio-de-pasquale-farmo.jpg” alt=”pastiera con
il cuore di riso rosso” size=”large” id=”197781″]

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197619/pastiera-salata-pasqua-ricetta”][/related]La pastiera è il dolce tipico napoletano della Pasqua: ben presto la sua fama ha varcato i confini della Campania e ora il suo gusto e il suo profumo sono proprio sinonimo di questa festa primaverile. Se volete provare una versione senza glutine, ecco una ricetta di Maurizio De Pasquale, Pastry Chef Farmo.

La ricetta della pastiera con cuore di riso rosso è perfetta anche perché è realizzata con ingredienti perfetti anche per chi è intollerante al glutine: il sapore è comunque gustosissimo, mentre aspetto e consistenza sono gli stessi dell’originale. Il riso rosso regala un sapore deciso che si fonde con ricotta, uvetta e cioccolato.

Ecco la ricetta della pastiera senza glutine con cuore di riso rosso:

Ingredienti della pastiera con il cuore di riso rosso

    Per la pasta frolla:
    50 grammi di olio di semi di girasole
    110 grammi di zucchero integrale di canna
    150 grammi di Mix Fibrepan Farmo
    100 grammi di tuorlo d’uovo

    Per la farcia:
    150 grammi di riso rosso
    220 grammi di zucchero grezzo integrale di canna
    2 uova
    200 grammi di anice
    250 grammi di ricotta fresca di pecora
    250 grammi di uvetta sultanina
    1 baccello di vaniglia
    20 grammi di cacao amaro
    150 grammi di gocce di cioccolato

Preparazione della pastiera con il cuore di riso rosso

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/55565/la-pastiera-napoletana-pasquale-con-la-ricetta-originale”][/related]Cuocere il riso rosso per un’ora.

Mettere il riso in un mastello capiente.

Aggiungere al riso la ricotta fresca e mescolare.

Aggiungere l’uvetta, l’anice, il baccello di vaniglia e lo zucchero. Mescolare.

Aggiungere le uova e mescolare.

Preparare la frolla.

Oliare e infarinare con farina di riso uno stampo di alluminio con il diametro di 20 centimetri.

Stendere la pasta frolla nello stampo.

Riempite lo stampo con l’impasto.

Create le classiche striscioline di pasta frolla, come se fosse una crostata.

Cuocere in forno caldo a 190 gradi per 45 minuti: fate la prova dello stecchino.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9739/ricette-di-pasqua-pastiera-senza-ricotta-ma-con-tofu-e-latte-di-mandorle”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...