Seguici su

Ricette Antipasti

Come si prepara l’aspic di pesce e verdure

Ecco la ricetta per preparare il perfetto aspic di verdure e pesce per stupire gli ospiti.

aspic di verdure e pesce

Come si prepara l’aspic di pesce e verdure? Ecco la ricetta da seguire passo dopo passo per un antipasto che lascerà tutti senza parole!

Ingredienti dell’aspic di verdure e pesce

    200 grammi di salmone
    200 grammi di nasello
    8 gamberetti
    8 scampi
    250 grammi di zucchine
    250 grammi di carote
    100 grammi di punte di asparagi
    100 grammi di pisellini
    1 cipolla
    1 gambo di sedano
    burro
    1 bicchiere di spumante secco
    1 litro di brodo vegetale
    20 grammi di gelatina in fogli
    erba cipollina
    sale

Preparazione dell’aspic di verdure e pesce

Bagnate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, scolatela e strizzatela.

Tagliate le teste dei crostacei, sgusciate le code e togliete il filamento nero.

Lavate carote e zucchine e tagliatele a dadini.

Pulite i tranci di pesce, togliendo le lische e la pelle: tagliateli a dadi.

Lavate sedano ed erba cipollina, asciugateli.

Togliete la buccia alla cipolla.

Fate bollire abbondante acqua salata e cuocete le punte di asparagi, i piselli, le zucchine, le carote e l’erba cipollina per 8 minuti.

Scolate il tutto.

Nella stessa acqua lessate il pesce e scolatelo.

Fate rosolare il sedano, la cipolla a pezzi e un po’ di dadini di carota in una pentola con il burro.

Aggiungete poi i crostacei, salate e sfumate con lo spumante.

Scolate i crostacei.

Mettete nel tegame 700 ml di brodo vegetale e fate bollire, poi filtrate il brodo e sciogliete dentro la gelatina.

Quando è tiepida, mettetene un mestolo nello stampo, sistemate sopra le verdure a pezzi e un po’ di brodo.

Fate riposare lo stampo in frigo per 30 minuti.

Proseguite a strati alternando verdure e pesce.

Man mano fate consolidare gli strati in frigo.

Alla fine, mettete lo stampo in frigo per tre ore.

Sformate lo stampino immergendolo nell’acqua calda.



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...