Seguici su

Ricette Antipasti

La torta pasqualina con la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta per preparare un grande classico della Pasqua secondo il procedimento di Benedetta Parodi

Torta Pasqualina di Benedetta Parodi

Più ricca rispetto all’originale, la Torta Pasqualina di Benedetta Parodi prevede l’aggiunta di Würstel nel ripieno. Ecco la ricetta golosa.

La torta pasqualina di Benedetta Parodi rappresenta una variante della ricetta classica appartenente alla tradizione ligure. Prevede l’aggiunta di un ingrediente che a molti farà storcere il naso ma che, agli occhi di chi solitamente lo apprezza, risulterà sicuramente gradita.

La preparazione è piuttosto semplice e, a differenza della tradizionale torta pasqualina, prevede come base due rotoli di pasta sfoglia (sicuramente più pratica della brisè, specie se già pronta), un ripieno di spinaci e bietole con uova, stracchino e dei wurstel, che regalano gusto fondendosi alla grande con il resto degli ingredienti. La torta pasqualina con pasta sfoglia che ne viene fuori è adatta sia come antipasto che come portata sfiziosa nell’ambito di una scampagnata.

Torta Pasqualina di Benedetta Parodi
Torta Pasqualina di Benedetta Parodi

Ingredienti per 4-6 persone:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 500 g di spinaci
  • 100 g di bietole
  • 200 g di würstel
  • 80 g di stracchino
  • 5 uova
  • 50 g di parmigiano
  • 1 cipollotto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Fate appassire le bietole e gli spinaci in un tegame con poco olio, su fiamma bassa e con il coperchio.
  2. Affettate poi il cipollotto e rosolatelo a parte, in un altro tegame, con un filo di olio. Quindi tagliate i würstel a cubetti e uniteli al soffritto.
  3. Scolate le verdure e strizzatele leggermente poi unitele al soffritto e fatele insaporire per qualche minuto.
  4. Allontanatele dalla fiamma e fate raffreddare quindi aggiungete il parmigiano e mescolate bene.
  5. Foderate una teglia adatta alla cottura in forno di 24 cm di diametro con il primo rotolo di pasta sfoglia avendo cura di coprire anche i bordi, quindi bucherellare con una forchetta la base e farcire con il composto di verdure misto allo stracchino tagliato a pezzetti.
  6. Formate quattro incavi e rompete al centro le uova (volendo potete unire direttamente le uova alle verdure e velocizzare la preparazione).
  7. Coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia avendo cura di sigillare bene i bordi. Cuocete il tutto in forno caldo a 180°C per 30 minuti o fino a che la superficie non risulterà dorata.

Forse non tutti lo sanno, ma esiste anche la torta pasqualina dolce: perché non provarla?

Conservazione

La Torta Pasqualina si conserva per un paio di giorni fuori dal frigorifero. Oltre meglio riporla al fresco e consumarla a temperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...