Seguici su

Ingredienti

Come cuocere le lenticchie, la ricetta

In cerca di dritte su come cuocere correttamente le lenticchie? Leggete i consigli e la ricetta consigliata da Blogo

Come cuocere le lenticchie, la ricetta

Come cuocere le lenticchie? Pratica alla quale tutti, almeno una volta nella vita, si sono dedicati, rappresenta l’operazione preliminare per utilizzarle successivamente in ricette di vario tipo. Ovviamente il metodo di cottura varia a seconda del tipo di lenticchie utilizzate e del piatto che si voglia realizzare, ma andiamo con ordine.

Iniziamo da come cucinare le lenticchie in umido. Queste rappresentano un secondo piatto a tutti gli effetti adatto anche ai vegetariani. Per ottenerle non bisogna fare altro che farle cuocere insieme a dei pomodorini, del sedano e della carota a pezzetti, in abbondante acqua bollente salata (o brodo) fino a quando l’avranno assorbita tutta. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196543/lenticchie-ricetta-classica”][/related]

Su come cucinare le lenticchie in scatola, invece, non c’è poi molto da dire. Una volta aperta la confezione e dopo averle scolate e sciacquate abbondantemente, queste possono essere utilizzate praticamente in qualsiasi ricetta: essendo già cotte permettono di ridurre il tempo passato in cucina.

Cucinare la pasta e lenticchie rappresenta un’abitudine alla quale molti si dedicano almeno una volta alla settimana. Si tratta di un primo piatto semplice ma appagante che anche i bambini adorano. Seguite questa ricetta.

Resta il fatto che, in quanto alle lenticchie, la ricetta classica rimane quella che le vuole lessate con qualche aroma come il prezzemolo e dei pomodorini, niente di più. In tal caso possono essere accompagnate semplicemente con del pane tostato e qualche verdura lessa per un pasto sano ma nutriente.

Le avete acquistate e portate a casa ma non avete idee su come cucinare le lenticchie rosse? Niente di più facile: veloci da cuocere, queste sono anche più facilmente digeriribili. Utilizzatele nelle zuppe, nelle vellutate ma anche nei primi piatti.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196545/come-cucinare-lenticchie-rosse”][/related]

Una ricetta con le lenticchie che vi consiglio vivamente di provare è questa minestra corroborante come poche, da poter gustare anche tipieda.

Un cenno merita, infine, la cottura delle lenticchie con il Bimby. Anche in questo caso la ricetta è piuttosto facile e prevede un soffritto con carote, sedano e patate e la successiva aggiunta e cottura seguendo le raccomandazioni che trovate in questo procedimento.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...