Seguici su

Dolci

La pecorella pasquale con la ricetta originale siciliana

Simbolo della tradizione pasquale siciliana, ecco come preparare la pecorella di martorana

La pecorella pasquale con la ricetta originale siciliana

Poco prima di Pasqua non c’è bar o pasticceria che non ne abbia almeno una esposta in bella mostra: sto parlando della pecorella pasquale da realizzare con la ricetta originale siciliana.

Alla base della pecorella pasquale c’è la ricetta delle monache della Martorana dalle quali prende il nome l’impasto, una sorta di marzapane, che ne sta alla base. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126203/agnello-pasquale-ecco-la-ricetta-del-dolce-pugliese”][/related]

Inutile sottolineare come, data la ricetta veramente semplice, possiate realizzarne diverse, una dopo l’altra, a patto abbiate a disposizione l’apposito stampo di gesso, necessario per ottenere un risultato impeccabile.

Ecco, di seguito, la pecorella pasquale con la ricetta siciliana: seguitela alla lettera e non avrete difficoltà. Sia il miele che l’aroma di mandorle amare previsti sono facoltivi ma contribuiscono a regalare al dolce un gusto inconfondibile.

Ingredienti

250 gr farina di mandorle
200 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di miele
essenza mandorla amara
50 ml circa di acqua
colorante alimentare marrone
penna per alimenti nera, rossa e marrone

Preparazione

Versare la farina di mandorle sul piano di lavoro ed unire lo zucchero a velo quindi mescolare bene e creare una fontana. Versare al centro il miele e la fialetta di essenza di mandorle amare. Iniziare a mescolare unendo, poco alla volta, l’acqua.

Continuare a lavorare a lungo con le mani fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico. Adesso disporre sul piano di lavoro uno stampo di gesso a forma di pecorella. Rivestirlo con della pellicola trasparente, quindi adagiarvi, pressando bene, il marzapane precedente.

Coprire con l’altra parte dello stampo, anch’esso rivestito di pellicola. Pressare bene, quindi ricavare la pecorella. Porla ad asciugare all’aria aperta per almeno 24 ore, quindi procedere con le decorazioni da effettuare con il colorante alimentare marrone e le penne alimentari tracciando gli occhi, la bocca e gli altri particolari desiderati per un risultato curato nei dettagli.

Via | livesicilia.it

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...