Seguici su

Ingredienti

Quanta pasta all’uovo per persona?

Indecisi su quanta pasta all’uovo calcolare per ogni persona? Ecco svelato l’arcano

Quanta pasta all'uovo per persona?

Se solitamente le dosi di pasta secca non creano dubbi, il discorso cambia quando ci ritroviamo a dover scegliere la quantità di pasta fresca da buttare in pentola. La domanda, allora, sorge spontanea: quanta pasta all’uovo per persona?

Prima di passare ai consigli in merito è bene ricordare come fare la pasta fresca fatta in casa abbia un fascino del tutto particolare. C’è chi vi si dedichi abitualmente, magari sulla scia degli insegnamenti di nonne e mamme, e chi vi si cimenti di tanto in tanto. Una cosa, però, è certa: il gusto inimitabile dato dalla combinazione di farina e uova fresche sapientemente lavorat

Tornando a noi, le dosi di pasta all’uovo indicate generalmente sono tra i 60 e gli 80 grammi a testa, ciò in quanto tale tipologia di pasta è sicuramente più ricca e saziante della comune.

Ciò non vale, però, per le tagliatelle secche: quante a persona, quindi? In questo caso una confezione da 250 gr dovrebbe risultare adatta per 4 a meno che non si voglia poi fare il bis o non segua un secondo.

Se vi state chiedendo, in termini pratici, quanti nidi di tagliatelle a persona, calcolatene 3, con le dovute eccezioni, ad esempio un commensale notoriamente noto per la sua passione per la pasta!

Concludiamo dicendo che una soddisfacente porzione di pasta all’uovo fresca destinata a chi sia di buona forchetta sia pari ad 80 grammi.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...