Seguici su

Ricette Pasta

Qual è la porzione di ravioli a persona?

In procinto di preparare dei ravioli per il pranzo in famiglia? Ecco quanti grammi calcolare per ogni persona

Qual è la porzione di ravioli a persona?

Vi state chiedendo a quanti grammi debba corrispondere una porzione di ravioli a persona? Trattasi di un dilemma che spesso ci coglie alla sprovvista trovandoci impreparati. Se con la pasta secca non abbiamo problemi in quanto abituati a gustarla giornalmente, il discorso cambia sull’interrogativo riguardante quanti ravioli si servono a persona.

I ravioli rappresentano una delle tipologie di pasta più amate e versatili. Racchiudono al loro interno i più svariati ingredienti, dalla zucca al pesce fino ai formaggi.
Se una porzione di pasta fresca a persona corrisponde a 60-80 gr in quanto decisamente più appagante e saziante di quella secca, i ravioli sono dotati di ripieno, e possono risultare più pesanti. Diciamo che in media la quantità a persona si aggira tra i 150 ed i 200 grammi a seconda del condimento prescelto e di quanto si sia abituati a mangiare. Viene da sè che per una porzione di tortelloni a persona valgano gli stessi presupposti.

Ma come regolarsi con gli altri formati di pasta? Quanti grammi di gnocchi a persona? Anche in questo caso le dosi aumentano se prendiamo in considerazione la comune pasta secca: calcolate circa 130-150 gr per ognuno variabili a seconda che abbiate deciso di condirli con burro e salvia o con passata di pomodoro, o che abbiate voluto “strafare” con una fonduta di formaggi.

Concludiamo specificando quanti grammi di pasta per una persona debbano essere cotti. Come anticipato, calcolatene circa 80-100.



Ricette16 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette18 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette20 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette22 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....