Seguici su

Ricette Carne

Come cucinare la faraona

Ecco consigli e ricette per cucinare la faraona in modo gustoso e pronto a conquistare il palato

Come cucinare la faraona

Probabilmente meno comune rispetto a pollo e tacchino, una volta portata a casa sono in molti a chiedersi come cucinare la faraona.

Niente di più semplice, specie potendo fare affidamento sulle più apprezzate ricette che la vedono protagonista. Tra queste c’è la faraona al forno, un classico immancabile sulle tavole festive ma non solo. Se ottima è la faraona al forno con patate, da non sottovalutare è questa aromatizzata e cotta con le cipolle.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171177/come-fare-il-petto-di-faraona-farcito-con-erbette-con-la-videoricetta-facile”][/related]
Insuperabile è, poi, la faraona alla cacciatora, caratterizzata da un sapore deciso e rustico, che ben si colloca in un menù autunnale a base di carne. Esistono diversi modi per realizzarla, ma questo è uno dei più semplici e adatti a fare un’ottima figura con i propri commensali.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197837/faraona-ricette-semplici”][/related]Così come le precedenti, anche la faraona arrosto si presta alle ricorrenze importanti. Può essere cotta al forno o in padella ma ciò che conta è il sapore delizioso che la caratterizza una volta pronta. Che ne dite di provare la faraona arrosto ripiena?

Non mancano, infine, le ricette da realizzare con la faraona a pezzi, che permettono una cottura ed un risultato decisamente più veloci, adatte insomma quando si vada di fretta. Tra queste, da non perdere è la faraona in umido la cui ricetta prevede un condimento allettante a base di olive nere e pomodorini.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...