Ricetta della sangria originale per l’aperitivo estivo
La sangria è una delle preparazioni spagnole più conosciute al mondo, a base di vino rosso e frutta fresca che tutti almeno una volta nella vita hanno avuto modo di sorseggiare soprattutto nelle serate d’estate. Le ricette per la preparazione della sangria sono tante quante le regioni spagnole, infatti come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, ogni città ne ha una sua versione anche se ci sono passaggi nel procedimento di preparazione che sono comuni a tutte le varianti.
Quindi se volete stupire i vostri amici preparando loro questo aperitivo ispanico vi basterà seguire le semplici istruzioni che oggi vi darò variando gli ingredienti secondo i vostri gusti: potrete aggiungere la frutta che preferite come pesche noci e melone nelle quantità che preferite, l’importante è che il procedimento di base sia quello tradizionale così da assicurarvi la riuscita di un’ottima sangria!
Ingredienti: 1 bottiglia di buon vino rosso, 2 arance, 1 limone, frutta fresca a piacimento, 1 bicchierino di rum, qualche chiodo di garofano, qualche stecca di cannella, zucchero di canna semolato.
Preparazione: procuratevi una grande ciotola, versateci il vino e mescolatelo al succo delle arance precedentemente spremuto e filtrato dai semi; lavate il limone, tagliatelo a fettine sottili ed unitele al vino poi fate lo stesso con il resto della frutta : lavatela, se serve sbucciatela e tagliatela a dadini e poi uniteli al vino. Aggiungete la cannella e i chiodi di garofano nella quantità che più gradite e, in ultimo, il rum e lo zucchero e mescolate bene il tutto. Perchè la sangria sia ottima è importante che tutti gli ingredienti siano freddi al momento della preparazione cosicché possiate servire questo aperitivo appena preparato senza che la frutta si impregni dell’alcol del vino e il drink risulti troppo acido, quindi non mescolate gli ingredienti per poi lasciarli raffreddare in frigo per ore ma preparate la sangria al momento di servirla diluendole se preferite con della soda o dell’acqua gassata e buon aperitivo!
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta della sangria originale per l'aperitivo estivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.