Seguici su

Dolci

La cassata siciliana al forno con la ricetta originale

La versione al forno di uno dei dolci più conosciuti ed apprezzati in Sicilia: provate la cassata con la ricetta originale

La cassata siciliana al forno con la ricetta originale

La cassata siciliana al forno costituisce una degna variante della ricetta originale, notoriamente ricoperta di glassa e canditi a volontà. Decisamente meno stucchevole della precedente, la prima è caratterizzata da due dischi di pasta frolla realizzata con l’aggiunta dello strutto ed una crema ricca ed appagante a base di ricotta fresca e gocce di cioccolato: pura goduria.

La ricetta della cassata siciliana al forno è molto semplice, ma per ottenere il migliore dei risultati tenete a mente questi consigli: ricordate di mettere a scolare la ricotta fresca il giorno precedente; conservate la frolla in frigo per più tempo possibile (anche tutta la notte); consumate la cassata, infine, anche il giorno dopo: il riposo non fa altro che giovare al gusto.

Forse non tutti lo sanno, ma esiste anche una cassata siciliana al forno con pan di spagna nella quale quest’ultimo rappresenta uno strato insieme alla crema di ricotta.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9309/cassata-siciliana-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la frolla

    500 g di farina 00
    100 g di strutto
    100 g di burro
    2 uova
    200 g di zucchero
    1 cucchiaino di lievito
    1 pizzico di sale

Per la crema di ricotta

    1 kg di ricotta
    300 g di zucchero
    100 g di gocce di cioccolato fondente
    1 pizzico di sale

Preparazione

Preparare la frolla: versare la farina setacciata su un piano di lavoro, quindi unire il burro e lo strutto a pezzi e farli sciogliere nella farina con le dita. Aggiungere anche lo zucchero ed il lievito e continuare ad impastare. Unire le uova e dare vita ad un panetto sodo e liscio da avvolgere nella pellicola trasparente e da conservare in frigo per almeno 2 ore, o meglio tutta la notte.

Passare alla crema: setacciare la ricotta (posta a scolare la sera precedente. Unire ill burro ed il sale e lavorare benissimo. Per ultime aggiungere le gocce di cioccolato. Trasferire in frigo.

Stendere la pasta frolla e con poco più di metà della stessa rivestire una teglia a cerniera da 24 cm di diametro precedentemente, bordi compresi. Bucherellarla con una forchetta ed unire, sopra, la crema di ricotta.

Stendere la pasta restante e ricoprire la cassata avendo cura di sigillare bene i bordi. Porre in forno caldo a cuocere per un’ora circa a 160 °C quindi sfornare e fare raffreddare completamente prima dell’assaggio.

Foto | Via Pinterest



Ricette4 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...