Ricette Pasta
La pasta con fave secche e cicoria con la ricetta tradizionale
Un primo semplice ma di grande gusto: ecco la pasta con fave secche e cicoria da preparare in primavera
La pasta con fave secche e cicoria è un primo piatto appartenente alla tradizione contadina che è possibile preparare durante la primavera e fin quando sia possibile reperire tale verdura. Trattasi di una pietanza estremamente appagante nonostante la sua semplicità.
Un accorgimento necessario consiste nella messa a mollo delle fave in acqua fredda la sera precedente, in modo da facilitare la cottura dei legumi il giorno seguente. Una volta scolate, le fave sono così pronte per essere lessate e riacquistare una consitenza morbida e quasi scioglievole, per un condimento cremoso ed avvolgente. Ecco la ricetta tradizionale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126575/fave-e-cicoria-ricetta”][/related]
Ingredienti
250 gr di fave secche
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
2 crespi di cicoria
2 spicchi di aglio
peperoncino qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Mettere a bagno le fave secche in acqua fredda la sera precedente. Il giorno successivo scolarle e metterle a bollire con la carota, la cipolla ed il gambo di sedano per un’ora e 30 minuti con il coperchio e mescolando di tanto in tanto. Una volta assorbita tutta l’acqua ed ottenuto una sorta di purè, spegnere la fiamma e prelevare gli ortaggi.
Nel frattempo lessare la cicoria precedentemente pulita. Scolarla e farla saltare in padella con aglio, olio e peperoncino per una decina di minuti.
Mettere a lessare la pasta ed una volta cotta condirla con le fave e la cicoria, precedentemente mescolate insieme.
Foto | Pinterest