Seguici su

Ricette Pasta

La pasta con fave secche e cicoria con la ricetta tradizionale

Un primo semplice ma di grande gusto: ecco la pasta con fave secche e cicoria da preparare in primavera

La pasta con fave secche e cicoria con la ricetta tradizionale

La pasta con fave secche e cicoria è un primo piatto appartenente alla tradizione contadina che è possibile preparare durante la primavera e fin quando sia possibile reperire tale verdura. Trattasi di una pietanza estremamente appagante nonostante la sua semplicità.

Un accorgimento necessario consiste nella messa a mollo delle fave in acqua fredda la sera precedente, in modo da facilitare la cottura dei legumi il giorno seguente. Una volta scolate, le fave sono così pronte per essere lessate e riacquistare una consitenza morbida e quasi scioglievole, per un condimento cremoso ed avvolgente. Ecco la ricetta tradizionale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126575/fave-e-cicoria-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di fave secche
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
2 crespi di cicoria
2 spicchi di aglio
peperoncino qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Mettere a bagno le fave secche in acqua fredda la sera precedente. Il giorno successivo scolarle e metterle a bollire con la carota, la cipolla ed il gambo di sedano per un’ora e 30 minuti con il coperchio e mescolando di tanto in tanto. Una volta assorbita tutta l’acqua ed ottenuto una sorta di purè, spegnere la fiamma e prelevare gli ortaggi.

Nel frattempo lessare la cicoria precedentemente pulita. Scolarla e farla saltare in padella con aglio, olio e peperoncino per una decina di minuti.

Mettere a lessare la pasta ed una volta cotta condirla con le fave e la cicoria, precedentemente mescolate insieme.

Foto | Pinterest



Ricette47 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...