Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare la crema pasticcera al pistacchio di Luca Montersino

Ecco la crema pasticcera al pistacchio di Luca Montersino perfetta per la facitura di numerosi dessert

Come preparare la crema pasticcera al pistacchio di Luca Montersino

La crema pasticcera al pistacchio rappresenta una preparazione dolciaria di grande golosità. Ottima come base per numerosi dessert al cucchiaio, si presta anche alla farcitura delle torte o delle crostate, dei bignè e delle tartellette.

La ricetta, che porta la firma di Luca Montersino, è garantita nel risultato: seguite le poche fasi illustrate sotto per una realizzazione priva di difficoltà.

La crema pasticcera al pistacchio con pasta di pistacchio è veramente semplice da preparare e permette di ottenere una crema eccezionale, pronta a conquistare al primo assaggio. Utilizzate, però, solo prodotti di qualità come del latte intero e dei tuorli freschi e della vaniglia in baccello. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173631/crema-al-pistacchio-di-bronte-la-ricetta-golosa-con-il-bimby”][/related]

Ingredienti

500 ml di latte intero
75 gr di pasta di pistacchio
40 gr di farina 00
25 gr di maizena
4 tuorli
150 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia

Procedimento

Lavorare i tuorli con lo zucchero in una ciotola insieme ai semini del baccello di vaniglia con l’aiuto delle fruste elettriche: si dovrà ottenere un composto spumoso e di colore chiaro.

Aggiungere la farina setacciata con la maizena ed una volta bene amalgamate aggiungere anche la pasta di pistacchi. Trasferire in una pentola quanto ottenuto, quindi porre sulla fiamma (non troppo alta) e, continuando a mescolare, fare addensare.

Una volta pronta trasferire la crema in una ciotola e coprirla con della pellicola trasparente a contatto con la crema. Non appena fredda porre in frigo e farla riposare per qualche ora.

Foto | Via Pinterest



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...